Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2015  agosto 02 Domenica calendario

L’EURO, QUEL CLAMOROSO ERRORE DELL’EUROPA

Ci sono argomentazioni valide che smentiscano che la creazione dell’euro è stata un errore clamoroso? Forse. Ma quelle che ho sentito ultimamente sono davvero pessime e anche piuttosto seccanti. Una che sento ripetere in continuazione è che gli economisti critici come me non capiscono che l’euro è stato un progetto politico e strategico e non una mera questione di costi e vantaggi economici. Ebbene sì, sono un economista rozzo e ottuso, completamente ignaro del ruolo della strategia politica e internazionale nelle decisioni politiche e che non ha mai sentito parlare di progetto europeo e della sua idea originaria di gettarsi alle spalle la guerra e consolidare la democrazia durante la Guerra Fredda.
In realtà quelle cose le conosco bene. Tuttavia, il punto è che se il progetto europeo in ogni sua fase ha combinato gli obiettivi economici con quelli politici – pace e democrazia attraverso l’integrazione e la prosperità – non ci si può aspettare che funzioni se le misure economiche non sono buone idee (o perlomeno non catastrofiche). Quello che è successo nel cammino verso l’euro è che le élite europee, innamorate del simbolismo di una moneta unica, non hanno voluto vedere gli avvertimenti che la moneta europea – a differenza dell’abolizione delle barriere commerciali – era come mimino ambigua nella sua logica economica, per non dire una pessima idea.
Un’argomentazione alternativa che sta venendo dalle economie depresse d’Europa come quella finlandese, è che i presunti grandi vantaggi di un’integrazione economica sono maggiori dei costi di inflessibilità a breve termine. Ma dove sarebbero le prove di questi grandi vantaggi? Secondo un recente articolo sul New York Times di Neil Irwin (lo trovate qui: nyti.ms/1fYX4QI), quei vantaggi sono dimostrati dalla forte crescita finlandese prima della recente crisi. Ma vi pare plausibile dare il merito del boom Nokia alla moneta unica? Be’, il grafico mette a confronto la Finlandia e la vicina Svezia, dove gli elettori hanno rifiutato di entrare nell’euro con il referendum del 2003 (me lo ricordo quel voto: gli amici svedesi che condividevano le mie preoccupazioni mi hanno chiamato nel cuore della notte per esultare). Per entrambi i Paesi sono partito dal 1989: era l’anno prima che scoppiasse la grande crisi scandinava degli anni Novanta provocata dalla sregolatezza bancaria e da una grossa bolla immobiliare.
Dopo la crisi, la Finlandia ha vissuto un lungo periodo di forte crescita economica, ma è stato lo stesso per la Svezia, ed è difficile ravvisare grandi differenze tra i successi dei due Paesi. Sicuramente non c’è niente che dimostri che l’adesione all’euro è stata fondamentale per la crescita. Dal 2008 in poi, d’altra parte, la Svezia – nonostante abbia sbagliato la politica monetaria – è andata ancora meglio.
Come ho detto, forse di argomentazioni valide che provino che l’euro non è stato un errore ce ne sono. Ma dire che bisogna tenere conto della politica e che le economie crescono, non basta: non sono quelli i fattori di che andrebbero cercati.
(Traduzione di Francesca Novajra)
Paul Krugman, Il Sole 24 Ore 2/8/2015