Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2014  novembre 05 Mercoledì calendario

IL PIANO DI LIBETTA È DEGNO DEI GRANDI

Qualche giorno fa ho parlato del grande pianista Evgenij Kissin: ma noi italiani, come i lettori ricorderanno per averne io parlato più volte, il nostro Kissin lo abbiamo e anche il nostro Zimmermann. Si tratta di Francesco Libetta, leccese quarantacinquenne il quale, rispetto a questi due mostri sacri, ha il pregio d’esser latinista e grecista, d’aver studiato la Composizione, d’esser anche direttore d’orchestra, scrittore e cultore di Gino Marinuzzi sul quale ci darà il libro definitivo. Egli ha tenuto un concerto nella Cappella Palatina della Reggia di Caserta; e per me riascoltarlo è ogni volta essere avvinto dal fascino promanante dalla sua bravura e musicalità. Dopo le Variazioni di Beethoven su Nel cor più non mi sento di Paisiello, una Parafrasi di Liszt da Mercadante ha mostrato un fulmineo cambio di timbro pianistico; e di nuovo collo Chopin dello Scherzo in Do diesis minore. Il Mephisto-Walzer di Liszt ha mostrato un pianista del quale non sapresti se lodare più il virtuosismo (le sue doppie ottave non hanno confronto), la libertà o la profondità; mentre l’esecuzione della Sonata op. 109 di Beethoven ha mostrato un pianista che si tiene nell’esempio di Wilhelm Kempff e Claudio Arrau e che un giorno sarà prossimo alla loro grandezza.