Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2014  settembre 19 Venerdì calendario

“UN TETTO AGLI STIPENDI DI CAMERA E SENATO” DIPENDENTI IN RIVOLTA

ROMA.
Tagli per tutti, dagli assistenti parlamentari al segretario generale. E scatta la rivolta, alla Camera e al Senato, contro i tetti agli stipendi di funzionari e alti burocrati. La guida il cartello delle dieci sigle di Montecitorio e delle tredici di Palazzo Madama. Ma il piano delle presidenze Grasso e Boldrini viene imposto comunque. Le due vice presidenti con delega al personale, entrambe donne, entrambe del Pd, Valeria Fedeli e Marina Sereni, conducono il delicato confronto tenuto ieri pomeriggio finito però con una fumata nera. Sono loro che consegnano il testo in dieci articoli, cinque pagine in tutto, contenente l’accordo conclusivo sulla «Ridefinizione delle retribuzioni dei dipendenti». Spending review da 60 milioni per i 1600 della Camera e da 36 milioni per i 799 del Senato, da portare a compimento entro il 2018. Ma si parte già dal primo gennaio 2015. La Cgil di Palazzo Madama nemmeno si è presentata, come un paio di altre sigle di Montecitorio, gli altri erano presenti (rappresentati da una trentina di dipendenti). Giudicano il piano «irricevibile», sebbene una risposta formale dovrà essere comunicata entro le 20 di questa sera. Nei corridoi e negli uffici dei due palazzi ieri sera era tutto un parlottare e un organizzarsi, in vista della «battaglia », che passerà soprattutto attraverso una valanga di ricorsi al giudice del lavoro. Ma ecco il piano. Per la qualifica più alta, quella dei consiglieri, viene adottato un tetto allo stipendio già introdotto per la pubblica amministrazione, di 240 mila euro al netto degli oneri contributivi. A seguire, gli stenografi con 170 mila euro, i documentaristi con 160 mila, i segretari e i coadiutori con 115 mila, i collaboratori tecnici con 106 mila e infine gli assistenti parlamentari, cioè i commessi, che avranno un tetto pari a 99 mila euro. Ci saranno tre scaglioni per i tagli, a seconda di chi supera il tetto del 25 per cento, di chi lo supera tra il 25 e il 40 e di chi va oltre il 40. Al termine di uno screening, i vertici di Camera e Senato hanno constatato che il 40 per cento dei dipendenti — destinati a fondersi in un ruolo unico del Parlamento entro dicembre — sfonda i tetti individuati per ciascun livello. La prima «vittima», si fa per dire, sarà il segretario generale, carica apicale, che alla Camera passerà da una retribuzione che oggi si aggira attorno ai 406 mila euro l’anno ai 240 mila, appunto; al gradino più basso, un assistente col massimo di anzianità vicino ai 136 mila euro, si fermerà a 99 mila. La controproposta dei sindacati rilanciava con il piano introdotto dal Quirinale per i suoi dipendenti, laddove a essere intaccate sono essenzialmente le voci accessorie e non lo stipendio base e tanto meno il maturato negli anni di servizio, questa la tesi. Ma il piano, che comprende anche una serie di incentivi di produttività, è quello e non sarà modificato, è stata la risposta. Trascorsa una settimana dal responso già scontato di questa sera, i due uffici di presidenza torneranno a riunirsi per adottare comunque il piano, già passato in prima battuta a luglio con le sole astensioni dei grillini. «Ci muoviamo in analogia con la normativa che il Parlamento ha approvato in materia di pubblici dipendenti — spiegano in una nota scritta Sereni e Fedeli — L’impianto è ambizioso, con il contenimento dei costi si imposta anche una complessiva riorganizzazione delle due strutture». Ma non sarà facile condurlo in porto.
Carmelo Lopapa, la Repubblica 19/9/2014