Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2014  agosto 30 Sabato calendario

METTI UN OVULO IN BANCA

Il futuro esce da noi molto prima che accada, avrebbe detto Rainer Maria Rilke (lui aveva scritto “entra”, e parlava d’altro); se fosse stato invitato a un party promozionale per il congelamento degli ovuli. Se ne fanno davvero – il prossimo a fine settembre – e andarci costa 45 dollari. Non sono per poeti maschi ma per giovani professioniste di New York. Li organizza la EggBanx, una nuova società che si occupa di estrarre ovuli da pazienti ancora giovani e molto occupate, e li mantiene freschi; l’evento si chiama “Let’s Chill”, nome a mezza strada tra l’ironia forzata e il dubbio gusto. I promotori (medici e anche no) di EggBanx intrattengono le giovani ad alto reddito facendo loro presente che gli ovuli andrebbero prelevati e messi in freezer prima dei 38 anni; quando “la fertilità diminuisce”, informa Gina Bartasi (si chiama così), fondatrice di EggBanx . Che si dichiara “sopraffatta” dall’entusiasmo e dalle richieste di biglietti per i parties. Il sito di EggBanx è interessante. L’idea di congelare degli ovuli per diventare madri da singole o in compagnia quando si avrà più tempo è per alcune una mano santa. Certo, i costi sono alti, farsi estrarre ovuli costa 6500-7500 dollari, farli conservare dai 500 ai 1000 dollari l’anno (sì, è roba da ricche; ma noi non abbiamo ancora neanche la fecondazione eterologa, nonostante una sentenza della Consulta che la ministra della Salute è riuscita a ignorare; tra il niente e i freezer per abbienti
qualcosa ci dovrebbe essere, forse).