Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2014  gennaio 19 Domenica calendario

EUROPEI MENO RICCHI DEGLI AMERICANI


Se non interverrà una mezza rivoluzione nelle economie, tra dieci anni la ricchezza media degli europei — misurata in termini di Prodotto lordo pro capite — sarà scesa al 60% di quella degli Stati Uniti. È un livello inferiore a quello che il Vecchio Continente aveva raggiunto a metà anni Sessanta . La previsione è tutt’altro che ispirata da un pessimismo pregiudiziale. Innanzitutto è fatta dalla direzione degli Affari economici e finanziari dell’Unione Europea, che non può essere accusata di partigianeria anti Ue. In secondo luogo, è la proiezione di una tendenza in corso da metà anni Novanta e che si sta accentuando. Stiamo diventando sempre più poveri degli americani soprattutto perché il nostro lavoro è meno produttivo.
Nel 1965 , il Pil pro capite degli abitanti di quella che è oggi l’eurozona era il 63% di quello degli americani: normale, si era usciti da pochi anni dalla Seconda guerra mondiale che aveva distrutto l’Europa; ma il recupero era netto. La tendenza a chiudere la forbice andò avanti, toccò il 73% nel 1978 e rimase sopra al 70% fino al 1995 . A quel punto ha iniziato a decrescere e la caduta ha accelerato dopo il 2005 per arrivare al 67% nel 2013 . Le previsioni contenute nell’ultimo rapporto trimestrale della Ue sull’area euro indicano che nel 2023 il Pil pro capite dei cittadini dell’eurozona sarà il 62% di quello degli americani. Il gap, dunque, si allarga. Nel periodo 1998-2007 , la crescita media annua potenziale dell’economia dell’area euro era del 2% e quella del Pil pro capite dell’1,6% ; quella americana rispettivamente del 2,8 e dell’1,7% . L’Europa aveva già iniziato a perdere terreno, ma poco. Tra il 2007 e il 2013 , anni di crisi sulle due sponde dell’Atlantico, la crescita europea annua era dello 0,7% e quella del Pil pro capite dello 0,4% : sempre inferiori a quelle degli Stati Uniti, pari a 1,5 e 1,7% . Le previsioni Ue indicano ora che tra il 2014 e il 2023 la crescita potenziale dell’economia dell’eurozona sarà in media dell’1,1% l’anno, quella americana del 2,5% ; quelle del Pil pro capite saranno dello 0,9% su questo lato dell’Atlantico e del doppio, l’1,8% , sul lato americano.
Nei prossimi dieci anni , il gap negli standard di vita (le differenze nei Pil pro capite) sarà dovuto per due terzi ai livelli della produttività del lavoro, più bassi in Europa, e per un terzo alle differenze di utilizzo delle forze lavoro (tasso di occupazione e numero di ore lavorate per ogni lavoratore). Ed è la produttività a spiegare anche sul piano storico l’andamento del reddito prodotto da europei e da americani. Nel 1965 , la produttività per ora lavorata era nel Vecchio Continente il 55% della produttività negli Stati Uniti. Negli anni successivi, il recupero europeo fu straordinario, fino al 91% del 1995 . Da allora, però, la forbice è tornata a riaprirsi fino al 77% del 2013 e al 72% previsto nel 2023 . Questa la situazione a politiche invariate, nel «do nothing scenario», come dice la Ue. Se si vuole leggerla in positivo, gli spazi per riforme strutturali — lavoro e liberalizzazioni — capaci di migliorare gli standard di vita degli europei sono enormi.

@danilotaino