Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2010  settembre 02 Giovedì calendario

FRAMMENTO DEI FRAMMENTI CHE RISPONDONO ALLA VOCE "COSTANZO, MAURIZIO"


[STEFANO ZECCHI:] «[...] “Maurizio è un rabdomante della comunicazione [...] Scruta, valorizza, sfodera una straordinaria sensibilità nei confronti delle persone. Con la sua trasmissione ha anticipato l’era di internet: vedo Costanzo come un mouse che clicca metaforicamente sugli ospiti e apre finestre infinite […]”» [...].
Michele Anselmi, “Capital” dicembre 2001 - Scheda Parrini su ZECCHI Stefano

***
Emanuela Aureli: guai a chi le tocca ”il signor Costanzo”. «Per amor del cielo, non riesco ad imitarlo e a dargli del tu. Mi sembra di mancargli di rispetto».
Anna Maria Salviati, Teresa , Messaggero, N.329 06/02/2001

***
[SACCA’] Considerato con affetto in Rai "il più amato da Mediaset" […] : Piersilvio Berlusconi è il suo principale estimatore, Maurizio Costanzo il secondo, Bruno Vespa il terzo […]».
Concita De Gregorio, "la Repubblica", 15/3/2002 pagina 21.

***
[DAVID RIONDINO:] «“C’è chi fa tv solo per ribadire il proprio ruolo di potere e c’è chi lo usa per moltiplicare le intelligenze. Maurizio appartiene a questa seconda categoria” [...]».
Michele Anselmi, “Capital” dicembre 2002 – Scheda Parrini su RIONDINO David

***
[ANTONIO RICCI:] «La mia forza è che non me ne frega niente, la Tv per me non è una droga. Non sono Pippo Baudo o Costanzo, uomini che non capisco, che guardo con stupore, con orrore. Il mio mondo vero è altrove […]».
Massimo Fini, ”Sette” n. 15/1997 – Scheda Parrini su RICCI Antonio

***
[PLATINETTE:] «Costanzo si accorse subito del personaggio, col fiuto che ha, e mi chiamò dopo una settimana [...]. Non siamo amici, ci diamo del lei. Lo stimo, però. E´ lucidissimo. Piuttosto sono amica della moglie, io ho sempre rapporti migliori con le donne. Ma non ho il suo numero di cellulare [...]»
Ugo Volli, ”la Repubblica” 21/9/2003 – Scheda Parrini su Platinette

***
PANSA Giampaolo. Giornalista. […] Nel 1997 sfotté la nomenklatura del centro-sinistra che si riuniva a porte chiuse a Gargonza, sbeffeggiò il ricorso a consulenti di area berlusconarda come la Balia Baffuta, alias Maurizio Costanzo, e mise in croce D´Alema “che cucina il risotto nella casa del segretario del sottosegretario Bargone” […].
Claudio Rinaldi, “la Repubblica” 2/4/2004 – Scheda Parrini su PANSA Giampaolo

***
MENTANA Enrico. «[…] Prima o poi finirà in un giornale di carta, intanto fa coppia fissa con Maurizio Costanzo negli speciali di Canale 5 (ha l’aria di chi paga il pedaggio) […]».
Pietrangelo Buttafuoco, “Dizionario dei nuovi italiani illustri e meschini” 24/10/1998 - Scheda Parrini su MENTANA Enrico.

***
Secondo un’indagine di Eta Meta Research.COM (testata di marketing e comunicazione) condotta su 980 donne, sette telespettatrici su dieci considerano quella italiana una tivvù «maschilista» che utilizza e rappresenta le donne come «soprammobili». […] Promosso invece il Tg2 (primo nell’ideale classifica di rispetto delle donne sul piccolo schermo), secondo Studio Sport (Italia 1), seguito dai programmi di Vespa, di Costanzo e della Spaak. […].
"Corriere della Sera" 4/3/2002

***
[ENZO IACCHETTI:] «La mia prima volta al Maurizio Costanzo Show. Mi ha salvato la vita: è stato l’unico a darmi una chance […] Costanzo si annoia in fretta, allora gli proposi le canzoni bonsai, brani surreali di pochi secondi […].
Scheda Parrini su IACCHETTI Enzo

***
[FIORELLO] va a Roma con Maurizio Costanzo: “Facevo La febbre del venerdì sera e poi Buona Domenica il sassofono gliel’ho inventato io, dovevamo batterci contro la Venier che era una macchina da guerra” […] “Ma avevo voglia di lavorare da solo, anche se sapevo che Costanzo ci sarebbe rimasto male”. Figurarsi se il ras ci rimane bene..
Scheda Parrini su FIORELLO Rosario

***
D’URSO Barbara. [...] Dopo Odeon Tv è passata a Retequattro a condurre Agenzia, il programma ereditato da Marta Flavi. L’ha chiamata Maurizio Costanzo, che lei considera un po’ il suo pigmalione [...].
Maria Volpe, TvSette” n. 18/1997 - Scheda Parrini su D’URSO Barbara.

***
[…] Nel 1993, per un soffio si salva la vita Maurizio Costanzo, influente consigliere di Berlusconi, contrario alla “discesa in campo” del patron della Fininvest […].
Scheda Parrini su DELL’UTRI Marcello

***
DE FILIPPI Maria. […] Nella stagione 1995/96 ha condotto all’interno della trasmissione Forum la rubrica bisettimanale Visto da lui, Visto da lei, in cui insieme al marito Maurizio Costanzo ha proposto qualche esempio di lite o discussione coniugale […].
Scheda Parrini su DE FILIPPI Maria

***
[PIPPO BAUDO:] «Anche Costanzo ha avuto il suo periodo brutto, quello della P2. Ma la sua prima rentrée in Rai, gliel’ho fatta fare io, a Fantastico Bis. Non ti devi mai aspettare la gratitudine [...]».
Claudio Sabelli Fioretti, ”Sette” 18/1/2001 – Scheda Parrini su BAUDO Pippo

***
«Capisco che Costanzo e Vespa facciano paura, ma come si fa a essere così ipocriti da prendersela con quiz e varietà? Li fanno in tutto il mondo. La vergogna soltanto italiana è la pornografia dell’informazione, i salotti dove un ministro, una bonazza e il fidanzato di una serial killer discutono del problema dell’Aids» (Luca Barbareschi).
Curzio Maltese su la Repubblica del 18/12/01 a pagina 45.

***
Maurizio Costanzo si inviperisce quando sul palco del suo show c’è qualcuno vestito di viola […].
Su Amica del 12/12/01 a pagina 132.

***
«Neanche il Papa può venire da me il giovedì se il mercoledì è stato da Costanzo» (Bruno Vespa).
Silvia Grilli, Panorama 08/11/2001

***
Secondo una ricerca di Telemouse, l’osservatorio sulla tv internazionale di Eta Meta, […] tra i personaggi che i genitori giudicano più rassicuranti e adatti a far addormentare i figli: Bruno Vespa, Maurizio Costanzo e Daria Bignardi.
R.Cri. su La Stampa del 29/10/01 a pagina 19.

***
Fascino (la società di Maurizio Costanzo) […].
Andrea Scarpa Libero 28/8/01 pagina 11.

***
TORTORA E., Lettere dal carcere, un carteggio inedito con interventi di E. Biagi, F. Cossiga, M. Costanzo, […] Epoca, Mondadori, Milano, 1993
0000 Coll. 6B16

***
«Con Maurizio Costanzo è cattiva?
Sono la sua kapò del cibo. Gli faccio sparire tutto quello che fa ingrassare» (Maria De Filippi).
Denise Pardo, L’Espresso 2/11/2000

***
La ”fabbrica delle idee”, il laboratorio creativo di Costanzo, […].
Maria Volpe, Corriere della Sera 6/10/2000

***
[…] Si dice che Pavarotti abbia più di cento orologi, mentre Maurizio Costanzo ne ha una ventina.
Laura Laurenzi su Gli Album de la Repubblica del 28/4/2001 a pagina 19.

***
Maria De Filippi fa sapere di non prendere alcuna decisione che non sia condivisa dal marito Maurizio Costanzo: «Alla fine, tutto sommato, è lui il più forte, è lui che decide per me. Il mio massimo di libertà è andare a cavallo, l’unica attività che lui non divide con me».
Flora Lepore, Chi, 19/01/2000.

***
[…] Maurizio Costanzo, che ha 23 anni più di Maria De Filippi, dice che ormai i sessantenni in buona salute fisica e mentale vincono sui trentenni perché le loro coetanee non li sopportano più: «Troppo insicuri, eterni Peter Pan. Dall’alto dei miei quattro matrimoni, credo di poter dire che una coppia funziona se ha affinità, indipendentemente dall’età. Io la differenza d’età con Maria non l’ho mai avvertita e credo che per lei sia lo stesso. Ormai stiamo insieme da nove anni e siamo sposati da tre».
Federica Cavadini, Isabella Bossi Fedrigotti, Corriere della Sera, 10/01/1999.

***
Giulio Einaudi telefonò a Sebastiano Vassalli che aveva rifiutato di partecipare al “Maurizio Costanzo Show” e gli diede del cretino.
Stefania Berbenni e Marilena Bussoletti, Panorama, 17/08/1997.

***
Compensi dei figuranti (il pubblico selezionato per applaudire, perché ci vogliono tutti giovani o tutti anziani, eccetera): […] Il ”Costanzo show” non paga mai nessuno, rimborsa solo spese.
La Stampa, 28/12/1996

***
"Al mattino la tv è come la radio".
Maurizio Costanzo sul "Messaggero di venerdì 16 ottobre.

***
Pubblicata su un settimanale, la classifica dei quattro personaggi famosi che 100 donne italiane, tra i 18 e i 64 anni, «vorrebbero mettere in mutande»: al primo posto Giuliano Ferrara, seguono Maurizio Costanzo, Bruno Vespa, Emilio Fede.
Denise Pardo, ìLíespressoî, 7/11/2002 pagina 25.

***
[TIRABASSI GIORGIO:] «Se fai l’attore con i mezzi teatrali non è facile. O fai la solita vita oppure dai una capocciata in faccia a Costanzo e diventi famoso ... Ma devi avere le capacità”»
Silvia Fumarola, “la Repubblica” 3/11/2002 – Scheda Parrini su TIRABASSI Giorgio

***
[...] Dopo 21 anni ininterrotti di “Maurizio Costanzo Show” la permanenza serale del conduttore assume i connotati di una dittatura. Una moderna videocrazia sostenuta dall’audience che non prevede contropoteri in grado di limitarla"
“il Domenicale”, settimanale pubblicato da Marcello dell’Utri - 25/1/2003

***
Foglie di fico. "Costanzo è stato negli anni. a) l’inventore di una fascia oraria di grande valore pubblicitario, con il “Maurizio Costanzo Show”. b) il traduttore intelligente, grazie ai programmi della moglie, di un modo di fare televisione (la real tv) di grande successo nel mondo intero c) l’assassino meritevole di “Domenica in”, attraverso una “Buona domenica” che è la più arcitaliana delle trasmissioni televisive, sentina (come si conviene, potrebbe dire lui, a una trasmissione della domenica pomeriggio) del peggior cattivo gusto degli italiani d) un mediocre direttore di Canale 5 e) assieme a Mentana e grazie a qualche intervistina a D’Alema la foglia di fico di Mediaset".
Smile, “Prima comunicazione” giugno 2003; lberto Guarnieri, “Il Messaggero” 20/6/2003

***
TURCHETTI Piero. Regista tv. […] aveva diretto Fascination con Maurizio Costanzo e Simona Izzo, su Retequattro […].
“la Repubblica”, 30/6/2003 – Scheda Parrini su TURCHETTI Piero

***
«Il presentatore è un adulatore per definizione. Mica può dire all’invitato: lei è un grande stronzo. Chi va in televisione pecca di vanità. Costanzo è un gestore di vanità. Sfrutta la vanità dell’uomo. Se trattasse male la gente non ci andrebbe più nessuno. L’adulazione è spesso una forma esasperata di educazione» (Gianni Boncompagni).
Claudio Sabelli Fioretti, "Sette" 31/7/2003, pagina 75.

***
«Quando vedo il Costanzo Show, e come certa gente si lascia trattare, mi viene una rabbia che se ci fossi io lì direi: "Come scusa? Puoi ripetere che cazzo hai detto?"» (Pietro Taricone).
Annalena Benini, "Donna" 7-8/2003 pagina 38.

***
La Lega ha pubblicato sul proprio giornale (“La Padania”) la lista di 34 programmi radiotelevisivi che a suo avviso “criminalizzano” o non trattano con sufficiente considerazione le posizioni e gli uomini del partito. Tra gli additati, […] “Maurizio Costanzo show” […].
R. I. “il Giornale” 28/1/2004

***
Quando era presidente, Irene Pivetti affidò la comunicazione della Camera a Maurizio Costanzo […].
Antonio Fortichiari “Gente” 5/2/2004

***
VERDE Dino […] per la tv aveva scritto con Costanzo una bella storia del teatro leggero, Bambole, non c’è una lira.
Maurizio Porro, “Corriere della Sera” 2/2/2004 – Scheda Parrini su VERDE Dino

***
[…] Ma i tempi sono cambiati e chi da anni fa comunicazione e spettacolo sa come cavalcarli. Non a caso nella prossima edizione del suo celebre show tv, Maurizio Costanzo ha deciso di far salire sul palco (e rendere “famosi”) spettatori pescati in diretta tra il pubblico, scelti con l’infallibile fiuto di un conduttore che ha saputo far emergere dal nulla e costruire personaggi, da Vittorio Sgarbi a Platinette, finiti poi a nutrire la macchina del gossip mediatico. Alla faccia della divina Greta Garbo.
Arianna Dagnino, Macchina del Tempo, novembre 2003 (n.11)

***
Lo scopo di padre Fortunato, francescano nella basilica di Assisi: "Convertire Maurizio Costanzo".
Concita De Gregorio, "la Repubblica" 11/2/2004.

***
«Costanzo non mi piace. Litigammo nel ’94 quando fece trovare a Berlusconi un pubblico di persone ostili. Vespa invece ha creato "Porta a porta", un capolavoro. E’ stato più utile lui di Costanzo. "POrta a porta è la cosa più utile che ci sia per il centro-destra» (Gianni Baget Bozzo).
Claudio Sabelli Fioretti, "Sette" 12/3/2004, pagina 62.

***
Opinioni sui personaggi tv del regista Alex Infascelli ("Il siero delle vanità"). […] Costanzo: «Come domandare di Henry Kissinger. Mi fa paur a pensarlo, ha la faccia simpatica e io non riesco a essere diffidente: se mi sorridi io sorrido. Ma il sorriso televisivo è rassicurante bdentro la tv. Se fai fermo immagine e lo applichi su uno che passa per strada lo stesso sorriso ti terrorizza».
Stefania Ulivi, Sette 15/4/2004 pag. 100.

***
Costanzo? [PIPPO BAUDO:] «Bulimia televisiva». […] Baudo non ha risparmiato neanche Costanzo: «Conosco Maurizio da 45 anni, è lui che ha inventato il talk show, e mi ha confessato che non riesce a stare senza una telecamera accesa davanti a sé ogni giorno. Non capisco tutta questa bulimia e la voglia di essere sempre presenti in tv» […].
Biagio Coscia, Corriere della Sera, mercoledì 24 marzo 2004

***
Insieme fanno mezzo palinsesto. Lei, Maria De Filippi, con “Amici”, “C’è posta per te”, “Uomini e donne”. Suo marito, con il suo “Maurizio Costanzo Show” e “Buona Domenica”. […] [MARIA DE FILIPPI:] «Sul lavoro non interferisco. Ma ho cercato di insegnargli a volersi bene. Quando l’ho conosciuto faceva anche le serate e il tour d’estate insieme a Bracardi in giro per i paesini. Lì mi sono impuntata. In compenso adesso gli piace fare film. […] La mia non è tv spazzatura. Chi lo dice lo fa per colpire Maurizio attraverso me».
Sette, 25 marzo 2004

***
Nuovo servizio Tim per i cellulari: al posto delle voci di sconosciuti, le segreterie telefoniche risponderanno con quelle di personaggi famosi. Hanno aderito all’iniziativa Maurizio Costanzo, […].
Alessandra Mangiarotti, "Corriere della Sera", 26/4/2004.

***
COPPOLA Danilo. […] Lui e sua moglie Silvia Necci hanno pure messo 25 mila euro a testa nel quotidiano il Romanista, come hanno fatto anche Antonello Venditti, Francesco Storace, Maurizio Costanzo e Gaetano Bellavista Caltagirone.
Sergio Rizzo, “Corriere della Sera” 4/3/2007 – Scheda Parrini su COPPOLA Danilo

***
“Il Romanista”, […] gli editori sono un gruppo di 50 tifosi giallorossi, dal costruttore Claudio Toti al manager Giovanni Malagò, da Maurizio Costanzo a Antonello Venditti: sull’investimento iniziale di 1.250.000 euro, tutti per statuto hanno acquistato una quota del 2%. I “cinquanta” hanno promesso di partecipare anche all’aumento di capitale della A.S. Roma: i primi sono stati proprio Costanzo e Venditti che hanno investito 50mila euro a testa.
"Ansa" 23/7/2004

***
SODANO Giampaolo. [...] Entrato a Mediaset nel 1997 come direttore di Canale 5, è stato scalzato dopo pochi mesi da Maurizio Costanzo [...]»
Televisione, a cura di Aldo Grasso, Garzanti 2002 – Scheda Parrini su SODANO Giampaolo.

***
Invito del ministro Sirchia agli anziani: «Abolite la televisione e vivrete più a lungo. Non abbandonatevi alla routine pantofolaia della tv, perché nuoce alla salute». Replica di Maurizio Costanzo: «Non riesco a capire chi deve guardare la tv: fa male ai bambini, adesso scopriamo che sarebbe nociva anche per gli anziani. Vorrei ricordare che proprio la tv ha consentito a molti anziani con problemi di non sentirsi soli» […].
(A. Sac., “Corriere della sera” 21/9/2004. pag. 20).

***
«[…] Costanzo ha contaminato tanto, nello "Show": ma secondo ferree regole. Che adesso non valgono più» (Alessandra Comazzi).
Alessandra Comazzi, La Stampa 21/12/2004, pag. 29.

***
Antonello Venditti, invitato a parlare di tv, […] dice che Costanzo "ha ancora lampi di classe", […].
Aldo Cazzullo, Corriere della Sera 27/3/2005

***
[FLAVIA PERINA:] "Costanzo è il paradigma della tv che non mi piace".
Claudio Sabelli Fioretti, Corriere della Sera Magazine, 24/03/2005 pag.46-50

***
[…] Antenna Tre propone il martedì in seconda serata lo "State Bboni sciò", parodia del "Maurizio Costanzo Show", con l’imitatore Leo Valli.
Alessandra Menzani, "Libero" 17/4/2005, pagina 26.

***
Secondo una ricerca dell’Osservatorio di Pavia su dodici settimane del palinsesto autunno-inverno 2003-2004, solo uno su quattro (475 su 1.964) invitati ai programmi di informazione televisivi dedicati all’attualità è donna. I programmi più misogini sono risultati "Excalibur" e "Ballarò" con il 15 per cento circa di presenze femminili, i più "femministi" il "Maurizio Costanzo Show" (35 per cento) e "L’alieno" (29 per cento).
Giulia Crivelli, Il Sole - 24 Ore 23/4/05, pag. 13.

***
SILVESTRI Alberto. Autore tv. «[...] Ha seguito sempre il Maurizio Costanzo Show in piedi, dietro le quinte, invisibile agli spettatori. Ricordate che negli Anni 90 Costanzo volgeva spesso gli occhi alla sua destra durante lo show? Guardava Alberto che, come un angelo custode, suggeriva, proponeva, correggeva. Grande coppia, metà visibile e metà no. [...]»
“Tv Sorrisi e Canzoni” n. 50/51/2002 – Scheda Parrini su SILVESTRI Alberto

***
A cosa devi stare attento in Mediaset? [LUCIO PRESTA:] "Ai potentati. Ricci, Costanzo. L’azienda ha una gestione unica. Ma la quotidianità la gestiscono persone legate a loro. E, se possono, due chiodini te li seminano sotto i piedi".
Corriere della Sera Magazine 02/06/2005, Claudio Sabelli Fioretti

***
FACCI Filippo. Giornalista. “[...] Maurizio Costanzo: il giorno in cui doveste vedermi al suo show, per cortesia, prendetemi a ceffoni [...]”.
“Sette” n. 9/2002 – Scheda Parrini su FACCI Filippo.

***
[PASQUALE CHESSA:] Ho cominciato alla radio, al programma di Maurizio Costanzo, Buon pomeriggio. Avevo poco più di vent’anni. Quando me lo presentarono dissero: ’ uno molto potente. Si aumenta l’età per sembrare più grande di noi’. Ho lavorato con lui, e con Dina Luce, per cinque anni [...]
Claudio Sabelli Fioretti, ”Sette” n. 37/2002 - Scheda Parrini su CHESSA Pasquale

***
[AL BANO:] Costanzo o Baudo?«Perché dovrei buttare giù Costanzo? Ma in certi periodi lo avrei pure ammazzato».E allora buttalo.«C’era un periodo in cui sparlava sempre di me e di Romina nei suoi salotti».Poi?«Ho fatto pace».
Corriere della Sera Magazine 06/10/2005, pag.52-58 Claudio Sabelli Fioretti

***
Paolo Virzì con Caterina va in città […] cameo di Maurizio Costanzo, […].
La Stampa 18/10/2005, pag.27 Andrea Scanzi

***
Hai detto di Maurizio Costanzo: «A volte dice le cose che pensa, a volte quelle che gli convengono». [PAOLO BONOLIS:] «E’ un errore che facciamo tutti».
Corriere della Sera Magazine 27/10/2005, Claudio Sabelli Fioretti

***
[MAGO OTELMA:] «Con Costanzo i rapporti sono ambigui. Egli segue il vento, come tutti sanno. Quando è nata l’ondata di isteria persecutoria contro la magia, s’è subito allineato».
Stefano Lorenzetto il Giornale, 11/05/2003

***
In Figc […] Nel gennaio 2003 [FRANCO] Carraro, infatti, ingaggia come consulente Maurizio Costanzo […].
Finanza e Mercati, 27/08/2003

***
La trasmissione televisiva più adulatoria?
[MARIO BORGHEZIO:] «Porta a Porta. Un esempio di televisione da non fare, un programma veramente democristiano. E subito dopo ci metto Maurizio Costanzo».
Claudio Sabelli Fioretti Sette, 27/11/2003

***
Il prossimo presidente della Rai?
Alfonso Signorini (giornalista): «Maurizio Costanzo. Gli manca giusto quello...».
Come sarà il 2004. Politica, economia, cultura, sport, costume: 66 italiani rispondono, Vespina

***
Maurizio Costanzo sarebbe pronto a comprarsi l’As Roma: è tra i 49 soci dell’Editoriale Il Romanista Spa, che pubblica Il Romanista, il primo quotidiano dedicato esclusivamente a una squadra di calcio. Gli editori sono un gruppo di tifosi giallorossi: dal costruttore Claudio Toti al cantante Antonello Venditti, che hanno versato all’inizio 1.225.000 euro acquistando ciascuno una quota del 2%. […] L’aumento di capitale prevede il raddoppio a 2.500.000 euro. […] Il conduttore tv, che è tifoso da sempre della Roma e ha più volte invitato alla sua trasmissione il capitano della squadra Francesco Totti, si sarebbe offerto di comprare tutti i diritti inoptati dell’aumento dei capitale. Il prezzo stimato da un esperto di finanza sarebbe di almeno 200 milioni: 70 di capitale in Borsa, più 40 di debiti e il resto come premio per convincere la famiglia Sensi a vendere la maggioranza […].
Onda n.52 15/12/2004

***
[IVA ZANICCHI:] «[…] Penso alla domenica dell’ultima stagione tv. Penso a Maurizio Costanzo e al suo programma, che ha battuto Paolo Bonolis perché ha puntato sul nulla, e il nulla a volte premia».
A Costanzo, tra l’altro, la Zanicchi è legata da un episodio rimasto finora inedito che risale al 1998, quando Emilio Fede annunciò su Canale 5 l’arresto shock della cantante nello speciale “Canzone truccata”. «L’idea era proprio di Costanzo», racconta: «Mi fu presentata come una provocazione innocua, uno scherzo per riflettere sul ruolo della tv. Sarebbe dovuto durare, sapevo io, cinque, dieci minuti al massimo. E invece mi chiusero dentro il camerino e mi liberarono quand’ero ormai in lacrime e in preda a una mezza crisi isterica. Sia chiaro, mi prendo la responsabilità di un simile sbaglio, ma mi resta la sensazione di essere stata ingannata, anche sulle ragioni per cui era stato pensato il tutto».
Luigi Ferrarella, Gian Guido Vecchi, “Corriere della Sera” 10/7/20004 - Riccardo Bocca L’espresso, 15/07/2004

***
[CIPRÍ e MARESCO:] “[...] Il nostro orrido ha intanto uno spessore estetico, e non ha alcuna parentela con l’orrore del reality, con la televisione del dolore. Gli sciacalli sono altri, è Costanzo il padre fondatore […]”.
Paolo D’Agostini, ”la Repubblica” 21/12/2005 – Scheda Parrini su CIPRÍ Daniele e MARESCO Franco

***
Enza Sampò […] Era professionale anche nell’80 quando con Maurizio Costanzo presentò i primi tg locali, […]. Lei è stata fidanzata anche con Maurizio Costanzo. Suo marito, da gentiluomo, gli scrisse una lettera aperta... «Ecco, siccome ne ha già scritto non parliamone...».
Francesco Specchia Libero, 31/10/2004

***
Come si preparano i principali leader politici italiani alla campagna elettorale? […]. E per finire, non possono mancare i suggerimenti del principe degli esperti di comunicazione, quel Maurizio Costanzo sempre più conteso dai leader di tutte le forze politiche. Ha già perfezionato il suo pacchetto di consigli: "Primo, durante le dirette televisive è sconsigliato urlare minacce di morte all’avversario, paonazzi in volto, agitando il pugno e facendo il gesto di scagliarsi contro di lui gridando ’tenetemi o lo ammazzo’. Secondo, è proibito scaccolarsi e attaccare il cappero sul bracciolo della poltrona. Terzo, bisogna fissare al meglio le otturazioni dentali in modo che non cadano di bocca mentre si parla. Ho studiato i principali leader politici mondiali e vi assicuro che nessuno di loro ha mai commesso uno di questi tre errori. Per questo hanno vinto".
L’Espresso 20/01/2006, pag.18 Michele Serra

***
L’amico più ingrato?
[ROSA BOSSI BERLUSCONI, MAMMA DI SILVIO:] "Anche questi sono due: Enrico Mentana e Maurizio Costanzo. Non li sopporto".
Il Giornale 25 gennaio 2006, Stefano Lorenzetto

***
Chiudendo il suo talk show, Maurizio Costanzo ha detto che non tollerava di confrontarsi con gli uomini nudi. L’imputato che risponde?
[FABIO CANINO:] «II riferimento, immagino, era allo streaker, che passa col segnale orario sul sedere. Costanzo è nato con Falcone e Gorbaciov. Mi sentirei offeso anch’io. Ma la tv cambia. […]».
Candida Morvillo Vanity Fair, 03/02/2005

***
A Maurizio Costanzo hanno rimproverato che nelle sue trasmissioni una volta c’era Giovanni Falcone e oggi c’è Costantino Vitagliano.
[GIANNI BONCOMPAGNI:] «È stata una battuta del povero Alberto Castagna che so essere stata presa male da Maurizio. Io penso che lui in televisione abbia fatto talmente tanto, talmente di tutto, compresa la tv più seria e dura, da potersi permettere oggi un Costantino. E del resto Maurizio è talmente ingordo di scrivere e di fare da non poter sostare un attimo. Sono sicuro che le scritte sui muri della città è lui a farle, la notte. Pur di non stare mai fermo, pur di non lavorare».
Giampiero Mughini Panorama, 24/03/2005

***
[BRANKO:] Costanzo? ”Vergine, ed è la persona televisiva che ammiro di più. Sono ospite fisso da lui ogni settimana, e per me è sempre una lezione [...]
Alain Elkann, ”La Stampa” 23/1/2000 – Scheda Parrini su BRANKO

***
[TAMBURI Jenny:] Nel ”78 è con Montesano nel film diretto da Costanzo Melodrammore.
Maurizio Porro, ”Corriere della Sera” 2/3/2006 – Scheda Parrini su TAMBURI Jenny

***
SCHERI Giancarlo “[...] io ho avuto la fortuna di lavorare con tre grandissimi facitori di televisione, Mike Bongiorno, Pippo Baudo e Maurizio Costanzo. Loro ‘sono’ la televisione [...]”.
Cesare Lanza, “Capital” ottobre 2001 – Scheda Parrini su SCHERI Giancarlo

***
Metti una sera a cena lo stato maggiore dei Ds, assieme a Cesare Romiti e Franco Caltagirone, mescolati tanto con Giorgio Napolitano e Miriam Mafai quanto con presidenti di municipi, amministratori di municipalizzate, dirigenti di partito e poteri forti capitolini come Pierluigi e Claudio Toti, Franco Bonifaci, Andrea Mondello, presidente della nuova Fiera e della Camera di Commercio. Aggiungete, fra i 3.800 ospiti, Silvio Muccino e il suo produttore Aurelio De Laurentiis, Maurizio Costanzo, Innocenzo Cipolletta, presidente del Sole 24 Ore, il banchiere Gianfranco Imperatori, l’imprenditore Giovanni Malagò, l’ex casiniano Raffaele Ranucci, il sempre a galla presidente della Confindustria Lazio Giancarlo Elia Valori.
È quella che il sito Dagospia — dove appare il ritratto della cena più affollata dai tempi di Nerone — bolla come «la Roma potentona».
Corriere della Sera 15/03/2006, pag.13 Barbara Palombelli

***
Giovanni Sartori ti [A BRUNO VESPA] rimprovera di non aver detto mai che Berlusconi è un bugiardo, come ha fatto Maurizio Costanzo.
Corriere della Sera Magazine 24/11/2005, Claudio Sabelli Fioretti

***
Maurizio Costanzo, uno che nel suo circo umano ha visto passare di tutto […].
Massimo Gramellini La Stampa, 25/01/2002

***
«Colpo a sorpresa di Platinette che annuncia di volerla smettere per sempre coi travestimenti: “Voglio tornare a essere quello che sono sempre stato: Maurizio Costanzo”» (Gene Gnocchi).
Onda n. 15 2006

***
MESSINA DENARO Matteo. Mafioso. «[...] ebbe da Riina l’incarico a preparare l’attentato al giornalista Maurizio Costanzo […]».
Enzo Mignosi, “Corriere della Sera” 12/4/2006 – Scheda Parrini su MESSINA DENARO Matteo

***
Televisione A Barbara Berlusconi non piace Maurizio Costanzo (68 anni) […].
Anno III, Centoquindicesima settimana, Dal 15 al 24 aprile 2006

***
Invitato con Maria de Filippi al matrimonio di Mara Venir con il produttore cinematografico Nicola Rizzoli.
Maria Corbi, La Stampa 29/6/2006, pagina 14.

***
[STEFANO BARTEZZAGHI:] «Ho cercato a lungo di trovare un anagramma convincente per Maurizio Costanzo. Un lettore mi ha battuto: “sorcio umanizzato”».
Il Giornale 23/07/2006, pag.19 Stefano Lorenzetto

***
Verrà tra poco il Festival di Sanremo. […] Enrico Vaime dice che, quanto ad ansia, solo Maurizio Costanzo batte Fabio Fazio. Ma Costanzo ha questo sistema, ben noto: cerca di farsi amici tutti quelli che può. L’ultima volta (sempre per "Panorama") ci accolse con la domanda: "Ma io e te insieme nun famo gnente?".
Fonte: Panorama, deve essere della primavera 2000

***
Costanzo Maurizio. Anchor-man. [EMILIO] Fede è in grado di far l’elenco preciso di tutti coloro che, nell’ entourage di Berlusconi, gli consigliava di scendere in campo oppure no. L’unico di cui non sa dire se fosse contrario o favorevole è Maurizio Costanzo, la cui posizione non ha ancora capito.
Fonte: Panorama, deve essere della primavera 2000. Sono frammenti tratti da un libro di Fede di cui non ricordo il titolo (GdA)

***
[…] Quando nel 1981 comparve il suo nome nella lista massonica segreta P2, Maurizio Costanzo fece subito un’intervista ammettendo:«Sono stato un coglione, mi sono fatto trascinare dall’ambizione ». Ed è ancora lì con una reputazione ben ricostruita. L’Italia è un Paese indulgente […].
Vanity Fair 19/10/2006, Gad Lerner

***
GERMANI Gabriella. Attrice. […] Memorabile la sua imitazione di Maria De Filippi «con frustino, ma non per dare un’immagine sado-maso, solo per sottolineare la sua autorità. Il risultato fu che Maurizio Costanzo si infuriò. Però Maria mi telefonò per dirmi che lei non ce l’aveva con me».
Scheda Parrini su GERMANI Gabriella

***
Maria De Filippi dice che il figlio adolescente adottato con Maurizio Costanzo le «ha dato un senso, altri obiettivi» […]. Costanzo, ancora più ansioso della moglie, vorrebbe che il figlio minore non uscisse mai di casa: «Quando lui a Natale gli ha chiesto "Cosa vuoi che ti regali?”, Maurizio ha risposto: "Niente, mi basta che quando esci non arrivi mai in ritardo, nemmeno di cinque minuti". Capite il livello di ansia?».
Stefano Nazzi, Gente 8 febbraio 07 pagina 36.

***
[…] Dall’ottobre 1976, con Bontà loro, nasce la dominazione televisiva di Maurizio Costanzo […].
Corriere della Sera Magazine 22/02/2007, Aldo Grasso

***
[…] Maurizio Costanzo […] Una sera – siamo nel novembre del 1991 – invitò Alfredo Galasso, membro del Consiglio superiore della magistratura per conto del Pci; invitò pure [LEOLUCA] Orlando e in quattro e quattr’otto montò, nel suo teatrino dei Parioli, il palchetto per l’aggressione a Falcone, colpevole di avere seguito Claudio Martelli al ministero di Grazia e giustizia ma soprattutto di non avere dato spago a un falso pentito che, indicando Salvo Lima come mandante dell’omicidio di Piersanti Mattarella, portava dritto alle responsabilità della corrente andreottiana in Sicilia […].
Il Foglio 11/05/2007, pag.I Giuseppe Sottile

***
Ieri sera su Raiuno è andata in onda la prima puntata di Apocalypse now, con Gianfranco Funari... […] Il Funari che avrei voluto vedere, invece, è quello che le canta a tutti quanti, con nomi e cognomi. Ieri sera invece le ha cantate solo a Maurizio Costanzo («Non perdonerò mai al destino di avermi fatto vivere nello stesso secolo di Maurizio Costanzo»). Troppo facile.
La Gazzetta dello Sport, Anno I, numero 88. 28 aprile 2007

***
INDICE DEI NOMI DEL VOLUME: SERGIO RIZZO - GIAN ANTONIO STELLA "LA CASTA. COSI’ I POLITICI ITALIANI SONO DIVENTATI INTOCCABILI" MONDADORI 2007
Collocazione: A2
Costanzo, Maurizio, 221

***
INDICE DEI NOMI DEL VOLUME: MASSIMO PINI "CRAXI. UNA VITA, UN’ERA POLITICA" MONDADORI 2006
Collocazione: A2
Costanzo, Maurizio, 203, 269, 403, 550, 651

***
[…] Dal 2 luglio Maurizio Costanzo arriverà su Sky Vivo, dal lunedì al venerdì, espediente furbo per conquistare un pubblico di fascia più bassa che solitamente li segue meno […].
Michela Tamburrini, La Stampa 20/6/2007

***
Per presentare I programmi che hanno cambiato l’Italia [di VELTRONI] vennero al teatro Argentina Andrea Barbato, Corrado Augias, Maurizio Costanzo, Serena Dandini, Antonio Ricci, …
Aldo Cazzullo, Corriere della Sera 23/6/2007

***
[…] Maurizio Costanzo, essendo praticamente disoccupato visto che lavora solo per Rai, Mediaset, Sky, Messaggero, Libero, Riformista, Panorama, Telecom, ministero delle Comunicazioni, una dozzina di enti locali e P2, ha assunto la direzione del teatro romano Brancaccio (in aggiunta al Parioli e alla Sala Umberto) sfrattandone Gigi Proietti: ora prepara un cartellone a base di Maria de Filippi con tronisti e squinzie al seguito, senza dimenticare Platinette, perché a lui Pirandello gli fa un baffo […].
Marco Travaglio, l’Unità 19/7/2007 (Dagospia 19/7/2007)

***
[…] Al Brancaccio […]. Attualmente le posizioni sono le seguenti: Maurizio Costanzo si è dichiarato fuori e ha rinunciato al posto di direttore artistico. Va detto per onor di cronaca che l’anchorman non avrebbe ricevuto nessun compenso economico dal nuovo incarico. Nei teatri privati, infatti, il direttore artistico è un ruolo di prestigio, i soldi, quelli veri, li hanno gli stabili gestiti dagli enti pubblici. E di conseguenza li guadagnano i direttori prescelti dai comuni.
Ma torniamo alla commedia. Sembra che Costanzo prima del Brancaccio avesse provato a entrare al Sistina. Tentativo fallito. Quindi una volta ricevuta la proposta da Longobardi era ben entusiasta di dirigere il Brancaccio e già pensava a un gemellaggio con il Parioli e con la Sala Umberto, il teatro che vede Longobardi nel ruolo di direttore artistico […].
Marco Castoro per “Italia Oggi” da Dagospia 27/7/2007

***
[…] gli Angelucci. I quali ultimamente – anche non volendolo – riescono a rimarcare con clamore il sostegno finanziario offerto a destra e a manca, come quello a Maurizio Costanzo nella guerra del teatro Brancaccio con Gigi Proietti, per una questione di affitti e di progetti artistici […].
Il Foglio 28/07/2007, pag.II Fabio Dal Boni

***
Loretta Goggi [FA] l’imitazione di tre personaggi che in teatro riscuotono enorme successo, Maurizio Costanzo, Claudio Cecchetto, […] Fabrizio Del Noce.
Michela Tamburrino, La Stampa 14/8/2007

***
[RENUCIO] Boscolo previde l’attentato a Wojtyla, scrivendo sull’Occhio di Maurizio Costanzo […].
Il Giornale 13/09/2007, pag.20 Luigi Mascheroni

***
[…] Tre sole società controllano oltre l’80% del remunerativo e ormai insostituibile per i grandi broadcaster, mercato dei format di intrattenimento. […] Endemol, […] Magnolia, […]. Solo la Fascino Pgt di Maurizio Costanzo e Maria De Filippi riesce a tenere il passo di questi due giganti con 4 titoli, 559 ore e il 16,3% di quota.
Massimo Sideri, Corriere della Sera 12/12/2007

***
"Una cosa ci tengo a dire, anche a nome dei quattro o cinque cosiddetti “senatori del video”: Corrado, Vianello, Baudo, Costanzo, la Carrà. Eravamo, siamo e rimarremo personaggi irripetibili perché essendo arrivati per primi, abbiamo avuto la possibilità di lavorare tantissimo e di imparare a fare tutto" (Mike Bongiorno).
Mike Bongiorno, con Nicolò Bongiorno, La versione di Mike, Mondadori, 2007, 383 pagine, 18,50 euro.

***
[IRENE GHERGO] due «Buona domenica» durante la vecchia gestione e l’attuale «Costanzo show», l’hanno portata ad essere consulente dell’uomo coi baffi. Che tipo è?
«Un animale televisivo. Osservarlo, è un’occasione speciale. Su di lui tutto è passato. Quando non viene un ospite, mentre altri si taglierebbero le vene, lui dice: beh, togliete la sedia. In questo mi ricorda Boncompagni».
Francesco Rigatelli, La Stampa 31/12/2007

***
Costanzo anni fa mi ha raccontato che portava a spasso i bassotti di Curzio Malaparte e gli dava da mangiare solo specialità tedesche perché, essendo nati in Germania, lo scrittore toscano riteneva che dovessero essere nutriti con cibi della terra d’origine.
[MASSIMO PERLA, ADDESTRATORE DI CANI-ATTORI]: «Costanzo stravede per i bassotti. Ne ha due, più un pastore tedesco. Ha perso da poco il bracco italiano. Cassio, un bassotto a pelo raso, lo portai io da Milano come regalo di Maria De Filippi al marito per il 60° compleanno».
Il Giornale 06/01/2008, pag.16 Stefano Lorenzetto

***
[…] Gigi D’Alessio. Lui si appresta a scrivere un brano sulla camorra e affronta il pubblico dei teatri in uno spettacolo «senza rete» intitolato «A gentile richiesta scegliete le canzoni e io mi faccio in quattro per voi» dove ogni spettatore estratto a sorte chiederà il pezzo preferito. […] «Canzoni a richiesta. Ne ho preparate 130 circa. L’idea è nata da Maurizio Costanzo che voleva due serate al Brancaccio […]».
Corriere della Sera 29/01/2008, Mario Luzzatto Fegiz

***
È stato testimone di nozze di Fiorello e Susanna Biondo.
Corriere della Sera 11 febbraio 2008, Maria Volpe

***
[…] Gli ultimi cinque direttori della Domenica del Corriere furono Maurizio Costanzo, Paolo Mosca, Antonio Terzi, Pierluigi Magnaschi e infine Marcello Minerbi […].
Fonte: Varie; Uscite: Il Foglio 17/3/2008

***
Quanto guadagna Francesco Totti? Basta andare su www.agenziadelleentrate.it e in pochi minuti lo saprete. Città di Roma, contribuenti 2005, alla lettera “T”. Eccolo, il pupone: 10 milioni e 85 mila euro lordi. Più o meno il doppio della dichiarazione presentata nella stessa città da un altro personaggio famoso, Maurizio Costanzo […].
Italia Oggi 30 aprile 2008, Franco Bechis

***
VENDITTI Francesco. Attore. «[...] Qualche bambinata l’ho fatta a Maurizio Costanzo: avevo più o meno 8 anni quando Simona viveva con lui. A Costanzo dovrei chiedere scusa per quella parete fitta di microscopici ‘Forza Roma’ scritti a matita in un angolo del soggiorno. Una goliardata, forse anche un dispetto alla perfezione di una casa che non era la mia. [...]”»
Laura Delli Colli, “Panorama” 22/5/2008 – Scheda Parrini su VENDITTI Francesco

***
[DE FILIPPI MARIA] IO E MAURIZIO (BUSINESS) Vivono in separazione di beni («La nostra casa è intestata a lui. Non ho mai chiesto nemmeno una mattonella»). Partecipano entrambi come soci alla Fascino Produzione Gestione Teatro srl, di cui Mediaset ha il 50 per cento e la coppia Costanzo-De Filippi l’altro 50 per cento. Valutata nel 2005 quasi 14 milioni di euro, quasi tutto il fatturato è legato alle commesse del gruppo Mediaset.
IO E MAURIZIO (CUORE) Lui conquistò lei il giorno che annullò tutti gli impegni per restare seduto nel proprio studio ad ascoltarne i problemi familiari. Era il suo capo, era sposato, e aveva 52 anni; lei stava con un medico di Pavia e aveva 28 anni. Il gesto, ha raccontato la De Filippi, le bastò per capire che lui non voleva «un’avventuretta di due giorni» • Maria garantisce che Costanzo nel corteggiamento è «veramente un gran paraculo». Poi spiega: «Sa di non essere avvenente. E allora gioca tutto sulla parola. È capace di attenzioni straordinarie. Ha la parola giusta nel momento giusto, capisce cosa vuoi veramente, dove può colpirti. È molto intelligente. Sa come muoversi» • Vedono molta tivù: lui ama i tg («Ne vede tanti: pensa che siano diversi»); lei i film d’amore, «che a lui fanno schifo» (a volte per protesta cambia stanza e accende un altro televisore); lui le scrive spesso, a mano, su foglietti qualunque, lei mai • «Sul lavoro non interferisco. Ma ho cercato di insegnargli a volersi bene. Quando l’ho conosciuto faceva anche le serate e il tour d’estate insieme a Bracardi in giro per i paesini. Lì mi sono impuntata» • E se Maurizio andasse in Rai? «Sono sicura che controprogrammerebbe subito le mie trasmissioni» […].
Fonti: Varie – Scheda 157098

***
DE SICA CHRISTIAN. […] In teatro protagonista di Parlami di me, spettacolo firmato da Maurizio Costanzo e Vaime.
Fonti: Varie – Scheda 157099

***
DOSSIER ILLECITI TELECOM-TAVAROLI (da Repubblica)
«E´ un fatto che Afef si porta dietro tutte le amicizie romane del primo marito, Marco Squatriti (Andreotti, Bisignani, Letta). […] Forse per tenersi buono questo giro, il Dottore ingaggia Maurizio Costanzo (P2, tessera Roma 152), tutt´uno con Previti, Squatriti, Gianfranco Rossi (il faccendiere romano, arrestato nel giugno 1994, è l´intestatario del conto corrente "coperto" FF 2927 presso la Trade Development Bank di Ginevra, conto sul quale sono affluiti 2 milioni e 200 mila dollari fornitigli da Bisignani e parte della maxitangente pagata dall´Enimont ai partiti di governo), Luigi Bisignani (P2, tessera Roma 203). Tronchetti retribuisce Costanzo con 3 milioni di euro all´anno soltanto, in definitiva, per costruire l´immagine di Afef. Ma, in realtà, Tronchetti vuole tenerlo buono e, nel contempo, alla larga. Costanzo non aveva nemmeno il numero diretto del suo cellulare […].
[Il Fondo del presidente]
Da questo centro di costo di Telecom sono usciti […] 8,7 milioni per Maurizio Costanzo. Qui Tavaroli non c´entra niente, ma il responsabile è Enrico Parazzini, ex direttore finanziario. «Io ho saputo dopo che le fatture di Costanzo e di Value Partners sono finite in quel conto […]».
la Repubblica 19-20-21-22 luglio 2008

***
[…] Notizia finale: Tronchetti pagò Maurizio Costanzo poco meno di 9 milioni di euro per avere consigli su La7...
ItaliaOggi 24 luglio 2008, Franco Bechis

***
VALERI Valeria. Attrice. Da ultimo vista a teatro in […] Vuoti a rendere di Maurizio Costanzo
Scheda Parrini su VALERI Valeria

***
L’infedele: bello, ma di nicchia. [GAD LERNER:] «Sono lontanissimo da Vespa e Costanzo: si sentono eterni e credono in una tv calata dall’alto, buona per tutte le stagioni. Il mio amico Gaber ci ha insegnato il grande valore dell’appartatezza: Vespa e Costanzo dovrebbero prenderne esempio».
Andrea Scanzi, La Stampa 20/8/2008, pagina 38.

***
[…] Costanzo vorrebbe fare una serata al mese con lei [MICHELE SANTORO] al Brancaccio.
«L’amicizia con Maurizio è stata cementata da una bomba, va oltre tutto. Vedremo. Però Maurizio sa suonare il piano con 10 dita, io no […]».
Andrea Scanzi, La Stampa 29/8/2008, pagina 41

***
Auditel e share non sono gli unici termometri di un programma. [BRUNO VESPA:] «No, ma bisogna essere chiari. Costanzo ha detto alla Stampa che ci ho messo sette anni a raggiungerlo. Falso: come numero di spettatori l’ho sempre battuto, ma andavo in onda un po’ prima. Come share, l’ho battuto dal sesto: non dal settimo. E dopo la stagione 2003-2004 l’ho fatto chiudere. C’era la guerra in Iraq, lui ospitava in registrata i comici: anche sua moglie lo criticò».
Andrea Scanzi, La Stampa 17/9/2008 pagina 34

***
[GIOVANNI FLORIS:] «[…] Ricordo mio padre che guardava Costanzo e diceva quanto fosse bravo quello lì, perché faceva le domande giuste ma con ironia. L’idea dell’ironia come arma per smontare le sicurezze mi è rimasta».
Andrea Scanzi, La Stampa 28/9/2008, pagina 31

***
Giampaolo Pansa la [GIOVANNI MINOLI] considera il suggeritore mediatico di Walter Veltroni, come Maurizio Costanzo per Massimo D’Alema […].
Stefano Lorenzetto, Panorama 6/11/2008, pagina 71

***
[…] (Brando De Sica) al Festival ha presentato il pure apprezzato Parlami di me, film dedicato al padre Christian e scritto anche da Maurizio Costanzo, ex marito di Simona Izzo […].
Filippo Facci, il Giornale 31/10/2008, pagina 1

***
[PER SALVARE LA ROMA IN CRISI] le soluzioni da sondare sono altre. Per esempio, mettere su una cordata di imprenditori modello Alitalia. […] L’altra strada è ripescare il progetto della Kpmg e dello studio legale Tonucci sull’azionariato popolare, presentato nel 2005 dalla Fondazione Roma Europea e da "il Romanista". Tra i relatori Giuseppe De Rita, Cesare Sanmauro, Riccardo Luna e Maurizio Costanzo (fra i primi sostenitori di questo modello per la Roma). Un piano più semplice da realizzare che altrove, calcolando che la maggior parte dei tifosi giallorossi sono correntisti Unicredit (li ha ereditati da Capitalia) [...].
Denise Pardo, L’espresso 7/11/2008

***
[LUCIANO RISPOLI] Costanzo? È bravo. Una vecchia volpe. Lo dico con l’affetto che ho per una persona che ha cominciato con me.
Rispoli: "Non parlo con questa Rai diretta da un siderurgico" di Giancarlo Perna, Il Giornale, 24/11/2008, pg. 17

***
[SUL VIAGRA] «Da noi in Italia non ne vogliono proprio sentir parlare. L’uomo è sicuramente colpevole da un po’ di secoli: per lo meno da quando attorno al neonato maschio è tutto un coro di “Ma che bel pisellino!”», diceva Maurizio Costanzo due anni fa alla presentazione del “Bello addormentato” la sua commedia sul Viagra finanziata dalla Pfizer in un “Erection day” che entrò nel folklore […].
Francesco Specchia, Libero 26/11/2008, pagina 27

***
[LICIO GELLI] si mise a riempire questa loggia P2, o Propaganda 2, di gente di tutti i tipi, purché non fossero comunisti. Riceveva col grembiulino d’ordinanza all’hotel Excelsior di Roma, mise in squadra quasi tutta la flotta di Napoli e, tra i più famosi, Berlusconi, Cicchitto, Maurizio Costanzo, un mucchio di generali, un mucchio di giornalisti, tra cui specialmente quelli del Corriere della Sera […].
Giorgio Dell’Arti, La Gazzetta dello Sport, Anno II, numero 634, 2 novembre 2008

***
Fanny Cadeo. A teatro in Portamitanterose.it di Maurizio Costanzo, Enrico Vaime e Chicco Sfondrini (con i ragazzi di Amici e Valeria Valeri).
M.G.B., Novella 2000, n. 49, 04/12/2008, pp. 40 – 41

***
[…] Di rubrica in rubrica sono una miniera di conferme anche le pagine di vita che commenta sul Messaggero Maurizio Costanzo: «Sì, l’amicizia tra gli ex è davvero merce rara. Ma è possibile» sostiene «quando una storia si è conclusa senza rabbia né inutile sete di vendetta» […].
Laura Delli Colli, Panorama, 22 gennaio 2009

***
[…] Nell’ "headquarter" di via Salaria, però, c’è chi ricorda ancora il flop sul satellite di Maurizio Costanzo ("Un disastro causato dalle pressioni politiche") […].
Giovanni Valentini, Affari&Finanza 2/2/2009

***
[…] Chiambretti ha invitato Maurizio Costanzo ed Emilio Fede. L’uno ha inventato la «tv del dolore» e l’altro si è vantato di aver «gestito » la vicenda di Vermicino, il buco nero della nostra storia televisiva.
Aldo Grasso, Corriere della Sera 12/02/2009

***
[MARIA DE FILIPPI] La società Fascino è sua - Costanzo le ha ceduto la sua quota – […]. Costanzo è sempre un uomo molto potente. Ma la sua presenza in video è stata a dir poco decimata. «Se devo dire che preferisco, direi una bugia. Ma è stata una sua decisione. Per fortuna ha mille cose da fare e non ha battuto ciglio. Io ne avrei fatto di più un dramma. Ma a esser sincera, spero che prima o poi Maurizio vada in Rai e non rimanga a Mediaset» […].
Denise Pardo, l’Espresso 20/02/2009

***
[…] «Nei circoli di Forza Italia dicevano a Berlusconi che le nostre teste, la mia e quella di Chicco [MENTANA], dovevano rotolare», racconta ora Maurizio Costanzo. Lui e Mentana erano contrari alla «discesa in campo» […]. Di certo, Mentana è rimasto l’ultimo a coltivare a suo modo quella onirica e folle idea di Costanzo, Telesogno, in cui ci doveva essere Michele Santoro a completare il trio, il sogno di una televisione che pretendeva emancipazione, nonostante il rischio della paraculaggine […].
Mattia Feltri, La stampa 12/2/2009

***
Luciano Rispoli […] scoprì Maurizio Costanzo e Paolo Villaggio.
«Anni Sessanta, ero capo del settore “Riviste e varietà” della radio. Conoscevo Costanzo che allora scriveva testi brillanti su periodici. Lo chiamai e gli proposi un programma, come autore. Nacque così Canzoni e nuvole, lo conduceva Nunzio Filogamo».
E Villaggio?
«Costanzo dirigeva un cabaret a Roma e mi disse: “Ho un comico straordinario, devi vederlo”. Andai e capii che era un talento eccezionale […]”.
Paolo Bracalini, il Giornale 01/03/2009

***
[…] Maurizio Costanzo, autore con Enrico Vaime de “Il poeta straniero ovvero Straniero Ugo, poeta” […].
Giulia Cerasoli, Chi, 22 aprile 2009

***
[…] Si discute in commissione Agricoltura un testo in cui, camuffata sotto formule ambigue, si offre la possibilità di ampliare la stagione venatoria oltre i confini attuali che vanno dal primo settembre al 31 gennaio […]. Contro questa proposta si è immediatamente mobilitato un fronte composto da oltre venti associazione ambientaliste (Lipu, Lav, Wwf, Legambiente, Enpa, Animalisti italiani, Fare Verde) e dai cacciatori che difendono la legge quadro e il legame con il territorio (Arcicaccia). In poche ore sono arrivate le adesioni di personaggi del mondo della cultura e dello spettacolo, da Susanna Tamaro a Licia Colò, da Maurizio Costanzo a Danilo Mainardi, […].
Antonio Cianciullo, la Repubblica 21/4/2009

***
La domanda che avrebbe voglia di fare?
[GIORGIO PANARIELLO:] A Mike, Baudo e Costanzo: perché non vi fermate?
Stefania Berbenni, Panorama 7/5/2009

***
[…] Luciano Rispoli: «Mi segnalano un giornalista che lavora per i periodici femminili. Ragazzo intelligente, lo conosco e gli chiedo di fare l’autore per una trasmissione che chiamo “Canzoni e nuvole” e che faccio condurre a Nunzio Filogamo. È l’inizio della carriera di Maurizio Costanzo. […] Costanzo mi invita al “7x8”, locale di cabaret: “Stasera c’è uno che è un fenomeno”. Mi trovo davanti un pazzo che stupisce la platea interpretando il Professor Kranz, sadico prestigiatore tedesco. È Paolo Villaggio, e capisco che ho di fronte uno dei talenti più brillanti della cultura italiana».
Alessandro Dall’Orto, Libero, 30/5/2009

***
BONACCORTI ENRICA Ha confidato che il suo più grande rimpianto è aver detto no a Maurizio Costanzo che nei primi anni 90 le propose di condurre una trasmissione intitolata “Amici”.
Giorgio Dell’Arti & Massimo Parrini, “Panorama” 4/6/2009 (?)

***
[ROBERTO HERLITZKA]: “A settembre, al Festival di Todi riprenderò uno spettacolo, portato in scena al Brancaccio su testo di Maurizio Costanzo, che è la rievocazione di Ugo Straniero, poeta futurista che non ha avuto lo stesso successo degli altri […]”.
Federico Raponi, Liberazione 11/07/2009

***
Com’è Maurizio Costanzo come papà?
[MARIA DE FILIPPI:] «È molto più buono di me, quando io dico dei no, lo devo chiamare prima che mio figlio lo intercetti, lui direbbe di sì a tutto» […].
Azzurra Della Penna, Chi, 29 luglio 2009

***
[…] Roma. Alla presentazione al tempio di Adriano del romanzo di Alfonso Signorini dedicato a Chanel: Luciano De Crescenzo, Maurizio Costanzo, Carlo Rossella, […].
Chi, 29 luglio 2009

***
Il dibattito potrebbe essere: se la gente è ignorante, è meglio un leader ignorante? Va detto che sarebbe un dibattito discretamente ignorante, non ci piove, ma il dubbio mi è tornato in mente leggendo un’intervista a Maurizio Costanzo rilasciata ieri a Libero. Diceva: «Oggi non ci sono programmi giusti per fare crescere un presentatore... ci sono solo repliche, programmi di veline o reality, ma questo vale anche per la politica... Nel senso che, secondo me, il nuovo leader della sinistra oggi fa la terza media» […].
Filippo Facci, Il Giornale 05/08/2009

***
[VITTORIO SGARBI:] «[…] non accettai di rimanere chiuso nella parte che Costanzo mi voleva attribuire, come a ognuno dei suoi ospiti. […] Ne esce, a parte le mie intemperanze precedenti, sempre osservate dall’esterno da Costanzo, il primo reality della televisione […]».
Fonte: Varie – Scheda 185162

***
[…] Paese Sera era un giornale di battaglia molto innovativo. […] Agli spettacoli c’erano Maurizio Costanzo e Dario Argento, alla cronaca Pasquale Squittieri […].
Cinzia Leone, ”Il Riformista” 6/9/2009 – Scheda Parrini su BERENICE (Jolena Baldini)

***
Enrico Lucherini. Press agent. «Alla Tv, e al mio amico Maurizio Costanzo, devo molto. Parliamo di 40 anni fa. Lui stava per esordire con Bontà loro. Erano in scaletta Giulio Andreotti il conte Giovanni Nuvoletti. Il conte si defilò all’ultimo momento e Costanzo mi chiamò al telefono: “Enrico, vieni tu al posto di Giovanni. Ho un buco!». Io non avevo mai fatto televisione, ma accettai. Da quel giorno sono stato sdoganato in tv e di colpo sono diventato Lucherini».
Pierluigi Diaco, Novella 2000, n. 36, 03/09/2009, p. 41

***
[…] Il 1995 sarà un anno terribile per D’Alema e per Veltroni, direttore dell’“Unità”. Però Max non presagisce nulla. Il suo giornalista preferito è un televisionista: Maurizio Costanzo. In luglio, la Botteghe Oscure incaricano Costanzo di “stilare le nuove regole” dell’informazione. E D’Alema lo vuole accanto a sé nella Festa nazionale dell’Unità a Reggio Emilia. Insieme presentano il primo libro di Max, “Un paese normale”, stampato dalla Mondadori di Berlusconi […].
Giampaolo Pansa, Libero 16/09/2009

***
[…] Miss Italia […] Negli ultimi anni le giurie sono state presiedute da Maurizio Costanzo, Gina Lollobrigida, Alain Delon, Lina Wertmuller, Dino Risi assieme a Catherine Deneuve […]. Nel 1990, su suggerimento dell’allora presidente di giuria Maurizio Costanzo, furono abolite le «misure» […].
Maria Corbi, la Stampa 16/09/2009

***
[…] l’attentato a Maurizio Costanzo il 14 maggio ’93 […].
Lirio Abbate, L’espresso, 29 ottobre 2009, pag. 34

***
«Io sto sempre a dieta. Se uno mangia un piatto di spaghetti vicino a me ingrasso io» (Maurizio Costanzo).
Fonti: Varie – Uscite: Voce Arancio, 11/11/2009

***
[…] In quello stesso anno [1980] prende forma con «Contatto», varato da Rizzoli nel circuito Pin (Primarete indipendente), il primo telegiornale privato diretto da Maurizio Costanzo. Non sarà un successo clamoroso, anzi […].
Pierluigi Battista, Corriere della Sera 22/11/2009

***
Spatuzza […] Parla del fallito attentato a Maurizio Costanzo, della bomba agli Uffizi di Firenze «perché eravamo in guerra totale con lo Stato», della strage mancata all’Olimpico di Roma, dell’intenzione di uccidere il pentito Contorno.
Gian Marco Chiocci, il Giornale 27/11/2009

***
Papa Ratzinger: «Ogni giorno attraverso i giornali, la televisione, la radio, il male viene raccontato, ripetuto, amplificato, abituandoci alle cose più orribili, facendoci diventare insensibili e, in qualche maniera, intossicandoci, perché il negativo non viene pienamente smaltito e giorno per giorno si accumula. Il cuore si indurisce e i pensieri si incupiscono».
[…] Lapidario Maurizio Costanzo: «I media non intossicano nessuno» […].
Marco Castoro, Italia Oggi 09/12/2009

***
[…] Offresi poltrona
Qualche mese fa il Comune aveva contestato ’L’espresso’ perché aveva svelato come, in meno di un anno, sindaco e assessori avessero assunto 182 collaboratori esterni, per una spesa tra stipendi e oneri previdenziali di 18 milioni e mezzo. Ebbene, quei numeri erano esatti, presi pari pari dalle delibere di giunta. Non solo: Alemanno non ha smesso di assumere. […] Le indiscrezioni parlano di consulenze al giornalista Enrico Cisnetto […] e all’intramontabile Maurizio Costanzo. L’anchor-man è consigliere personale per la ’comunicazione sociale’, ma ha precisato che svolgerà la mansione a titolo gratuito […].
Emiliano Fittipaldi, L’Espresso, 29 dicembre 2009

***
[…] è andata in onda, a 27 anni dal debutto e dopo una sfilata di 32.800 ospiti, l’ultima puntata del Maurizio Costanzo Show, ecc.
Anno VI - Trecentunesima settimana - Dal 7 al 14 dicembre 2009

***
[...] nuovo palinsesto di Radio1. […] Confermate, fra le altre, le trasmissioni di Emanuela Falcetti e di Igor Righetti, nonché quella notturna di Maurizio Costanzo.
ROBERTO I. ZANINI, Avvenire, 8/1/2010

***
SIGNORINI Alfonso - Costantino Desnudo. Prefazione di Maurizio Costanzo. fotografie. Maestrale, Rimini 2004.
Mestre5

***
BOCCA Riccardo - Maurizio Costanzo Shock. Affari, potere alcova: i retroscena del telegiornalista più famoso d’Italia. Indice dei nomi. Kaos, Milano 1996.
Mestre6
Contiene:
Arrampicata al successo, P2, la politica, le molestie sessuali, agenzia matrimoniale...

***
[…] Gli affondi di Leoluca Orlando e dei suoi seguaci raccolti nella Rete si fanno sempre più serrati. E culminano in un’altra memorabile Samarcanda, quella a staffetta col Maurizio Costanzo Show del settembre del ”91 per ricordare l’imprenditore Libero Grassi.
Mariateresa Conti, il Giornale 1/2/2010, pagina 10

***
CAPRETTINI Gian Paolo - Del Maurizio Costanzo Show e della religione rumorosa. Aleph, Torino 1992.
Mestre6

***
[BARBARA BERLUSCONI] poco tempo fa in un’intervista a Vanity Fair e dopo una feroce critica ai programmi di Maurizio Costanzo su Mediaset…
Francesco Specchia, Libero 9/2/2010

***
BAGARELLA Leoluca. Mafioso. […] Altri due attentati falliscono. Il 14 maggio, autobomba esplode a Roma in via Ruggero Fauro, la vittima designata, il giornalista Maurizio Costanzo che predicava nella sua trasmissione contro la mafia, ne esce illeso […].
Il Catalogo dei viventi 2009

***
Questa sera comincia il Festival di Sanremo. […] Per la finalissima, sul palco con la Clerici ci sarà Maurizio Costanzo […].
a cura di Raffaela Silipo, La Stampa 16/2/2010, pagina 88

***
[…] Non appartengono, le virtù cristiane, a un Paese che non ha più virtù, ma soltanto opportunismi, furberie e protervia.
E Sanremo è il santo protettore di questo Paese. Lo ha detto ieri Maurizio Costanzo. Però pensava di dire una cosa carina […].
La Stampa, martedì 16/2/2010

***
[CESARE LANZA:] «Tornassi indietro, scoprirei la tivù molto prima. Negli Anni Ottanta questa lungimiranza l’hanno avuta solo in tre: Costanzo, Zavoli e Piero Angela. Chapeau».
Scheda 199275

***
FESTIVAL DI SANREMO 2010 (terza parte)
[…] Ha vinto Valerio Scanu, secondi Pupo, Emanuele Filiberto, Luca Canonici, terzo Marco Mengoni. E a Sanremo è stata la rivolta. […] Come se non bastasse, subito dopo le clamorose proteste, Maurizio Costanzo, tra l’altro sulle note del «Maurizio Costanzo Show», è salito per la prima volta in vita sua sul palcoscenico dell’Ariston. Emozione, certo, stupore per l’esclusione, per esempio, di Arisa, «io le avrei fatto cantare Se telefonando, guarda un po’», ma soprattutto, in puro stile constanziano, incontro con gli operai di Termini Imerese […].
Scheda 199289

***
La Stampa - LE PAGELLE
MAURIZIO COSTANZO 8
Ingresso trionfale in Raiuno, attraverso la magmatica Sala Stampa del Festival, più buona e accondiscendente che prima nel «Question Time». Sornione e gattopardesco, è riuscito ad addomesticarla trasformandola in un colorato e inoffensivo Costanzo Show; poi nella notte ha improvvisato il primo talk show politico in sessant’anni di festival con Bersani e Scajola […].
Scheda 199289

***
ANGELUCCI Giampaolo. Imprenditore. • Forte rapporto con Maurizio Costanzo, che ha sostenuto nella vicenda Brancaccio (vedi, oltre a COSTANZO Maurizio, anche PROIETTI Gigi) e a cui ha prodotto il musical Lungomare, musica di Alex Britti, interpreti i ragazzi di Maria De Filippi. Il 13 gennaio 2008, quando Angelucci ha sposato Cristiana Pizzuti, Costanzo gli ha fatto da testimone di nozze.
Catalogo dei viventi 2009

***
[LUCIO PRESTA] Costanzo l’ha portato per la prima volta sul palco dell’Ariston a settant’anni. L’ha riportato in Rai dopo ventisei, gli ha fatto avere un programma dentro al Festival, uno a notte fonda, uno alle 14.10 (parte domani), tutti i giorni su Raiuno. Bontà sua. Ha avuto genialmente ragione […].
Chi è Presta? Presta è l’agente, tra gli altri, di Antonella Clerici, Paolo Bonolis, Roberto Benigni (e tutto il suo Inferno), Paola Perego, Mara Venier, Maurizio Costanzo, […].
Valeria Braghieri, il Giornale 21/2/2010, pagina 28

***
[FESTIVAL DI SANREMO] […] Mentre il Codacons impugna i risultati di quel televoto, il giallo “Savoia” in ogni caso allunga un’ombra in più su un finale di serata al Festival che definire convulso sarebbe poco. Prima la plateale protesta dell’orchestra contro la classifica, poi l’idea non brillantissima di mandare per sedare gli animi l’intermezzo sui cassintegrati Fiat condotto da Maurizio Costanzo. Infine i fischi a Pierluigi Bersani e la claque animata dalla quinta sesta fila dal ginecoloco romano Severino Antinori (che urlava verso Costanzo “piduista, piduista”), sedato solo da un gesto minaccioso del dirigente Rai, Guido Paglia.
Franco Bechis, Libero 23/2/2010

***
[TINA ANSELMI fu la prima politica ospite di Maurizio Costanzo a ”Bontà loro”. COSTANZO:] «Le chiesi perché non si fosse sposata e mi beccai una quindicina di interpellanze parlamentari. Nel secondo ciclo di trasmissioni venne Giulio Andreotti, presidente del Consiglio. Poi i comunisti Giorgio Amendola e Carlo Pajetta».
Bruno Vespa, ”Panorama” 20/1/2005. pag. 73

***
[Sanremo 2010] Infine i fischi a Pierluigi Bersani e la claque animata dalla quinta sesta fila dal ginecoloco romano Severino Antinori (che urlava verso Costanzo ”piduista, piduista”), sedato solo da un gesto minaccioso del dirigente Rai, Guido Paglia.
Franco Bechis, Libero 23/2/2010

***
Valerio Scanu ha vinto la sessantesima edizione del Festival di Sanremo, cosa di cui a quanto pare non importa niente a nessuno (la canzone si chiama Tutte le volte). […] Sul lato politico e del costume va invece sottolineata, con sconcerto, la regìa occulta che ha eliminato al primo giro l’orrenda Italia amore mio di Pupo-Savoia-Canonici (detto il Tenore) recuperandola poi col televoto e facendola piazzare alla fine addirittura seconda. La regia occulta ha persino dato ordine agli orchestrali di indignarsi e di lanciare gli spartiti contro i reprobi. Gli orchestrali, oltre tutto con diritto di voto, sono però dipendenti Rai e fanno necessariamente quello che gli si dice. Infatti, mentre inscenavano la finta protesta, a cui i giornali sempre assetati di titoli hanno perfino creduto, ridevano a crepapelle. […] Su questa maccheronata è poi stato sparso l’insipido parmigiano di Maurizio Costanzo, che ha demagogicamente portato in video gli operai di Termini Imerese in modo da dare un senso alle inquadrature degli esibizionisti Bersani e Scajola e raccogliere il più facile dei consensi su una questione, invece, drammaticamente difficile […].
Uscite: Vanity Fair n.8/10 3/3/2010

***
VINCENTI Raffaele - La prima volta del telefono. La storia del 3131 dal 969 al 1995. Premessa di Barbara Scaramucci, Presentazione di Maurizio Costanzo, […]. Rai Eri, Roma 2009.
Venezia5

***
[…] Passione smisurata per la cultura e orientamento generalista per i libri, Aliberti col tempo si è portato in casa editrice parecchi vip dei salotti chic, come Maurizio Costanzo, […].
Luigi Mascheroni, il Giornale 3/3/2010, pagina 10

***
[PER IL MIBAC ALCUNI GIORNALISTI SONO CONSULENTI A PAGAMENTO]. Altri lavorano a titolo del tutto gratuito come Maurizio Costanzo, […].
Gianfranco Turano, L’espresso 11/3/2010

***
SOMMARIO NOVELLA 2000, n. 10, 11/03/2010.
• p. 56 MAURIZIO COSTANZO Intervista con il conduttore televisivo, che sulle donne in Tv ha le idee chiare: comandano loro.

***
[VITTORIO SGARBI:] «[…] danno del piduista a Berlusconi, ma essere piduista non è un reato: anche Costanzo lo era, anche il generale Alberto Dalla Chiesa!» […].
Paola Setti, il Giornale 17/3/2010, pagina 10

***
ADAMI Pierita Torino 1946. Autrice tv. […] Dopo il 1975 ha iniziato a collaborare con Maurizio Costanzo: dal 1976 al ”78 ha firmato Bontà loro, quindi Acquario e Grand’italia.
Televisione, a cura di Aldo Grasso, Garzanti 2008

***
[…] Gabriele Salvatores, per Io non ho paura non ebbe dubbi nell’utilizzare l’ultra saccheggiata Se telefonando. «In verità, mi ha dato un po’ fastidio pagare i diritti a Maurizio Costanzo», confessò ai giornalisti […].
Michele Anselmi, Il Riformista 22/3/2010

***
Dal prossimo settembre la seconda parte di "Domenica in", quella che segue "L’Arena" di Massimo Giletti e che ora conduce Pippo Baudo, sarà affidata a Maurizio Costanzo e Lorella Cuccarini.
Chi, n.13, 31/03/2010, p. 34

***
[…] Il giornalista Maurizio Costanzo a capo dei Gialli Mondadori. Appena nominato dichiarò: “Ottima occasione per conoscere i nuovi autori italiani”. Ancora una volta si conferma quanto, nel nostro paese, valgono le competenze e i meriti professionali […].
Loris Mazzetti, il Fatto Quotidiano 13/4/2010

***
In viale Mazzini 114/a è la cassaforte delle società Tulliani. Studio del commercialista Luciano Fasoli, quello di Costanzo, nonchè sindaco in una società di Gaucci, quella che amministrava la tenuta del castello di Torre Alfina (sì, quello del video di Striscia).
Dagospia 5/5/2010

***
[…] Maurizio Costanzo nella trasmissione “L’uomo della notte” […].
Roberta Maresci, Libero 15/5/2010

***
BORTOLINI Francesco […] è stato tra gli autori dell’ultimo programma Rai di Maurizio Costanzo, Grand’Italia […].
Televisione, a cura di Aldo Grasso, Garzanti 2008 – Scheda Parrini su BORTOLINI Francesco

***
1 - DAGO-REPORT
[…] Secondo quanto scrive l’Occidentale, tra D’Alema e Santoro le trattative sarebbero già in fase avanzata. Il progetto del giornalista potrebbe essere quello di creare una tv alternativa, uno spazio senza censure. Un’idea simile a quella di ’Telesogno’, progetto mai realizzato che negli anni ’90 vide protagonisti Santoro e Costanzo […].
Luigi Bignami, la Repubblica 18/5/2010

***
INTERVISTA A ROBERTO D’AGOSTINO DI STEFANO LORENZETTO –
[…] Nel primo anniversario di Dagospia le chiesi chi fosse l’uomo più potente d’Italia. La risposta fu: «C’è chi dice Gianni Agnelli, chi Maurizio Costanzo». Resta solo Costanzo. Insiste o ha cambiato opinione?
In questi dieci anni ho capito che il vero potere è invisibile. Quelli che vediamo sono soltanto i simulacri del potere […].
Stefano Lorenzetto, panorama 27/5/2010

***
[…] Nel 1994 […] Santoro accetta l’offerta Mediaset e passa a Italia uno. È la stagione di Moby Dích. L’anno successivo si risposa. Questa volta il matrimonio è borghese. Impalma Sanja, 33 anni, in una pieve sulle colline romagnole. Officia il cardinal Ersilio Tonini, testimone di nozze è Maurizio Costanzo […].
Giacomo Amadori, Panorama 03/06/2010

***
[…] Roma, 2 novembre ‘93 Nel corso del programma Uno contro tutti, condotto da Maurizio Costanzo su Canale5, il direttore del Tg5 Enrico Mentana nega che Berlusconi stia creando un partito: “Si tratta di prove tecniche di fiancheggiamento elettorale ” dice. Vittorio Sgarbi interrompe Mentana e sostiene che il partito di Berlusconi esiste eccome e che sia Mentana sia Costanzo lo sanno benissimo, avendo partecipato a riunioni riservate con il Cavaliere […].
Giuseppe Lo Bianco e Sandra Rizza, il Fatto Quotidiano 30/5/2010, estratto dal libro “L’agenda nera della seconda repubblica”, Chiarelettere 2010

***
[…] Trasmissione serale, “Notti mondiali”, in onda su Raiuno dopo il telegiornale delle ventitré. […] la coppia Gianpiero Galeazzi-Maurizio Costanzo. […] Costanzo minaccia di prendersi la linea per dieci minuti. Ma neanche da casa gli diamo troppo peso. Finché, invece, non se la prende davvero. E chiama sul palco tre sedicenti messicani, con tanto di sombrero che suonano Cielito Lindo. La camera stacca su un basito Volpi mentre Paola Ferrari è impietrita. Ma non è finita. Costanzo ormai ha preso il timone della trasmissione e, alla fine dello stacco musicale che celebra gli eroi della serata, avvia un’intervista con un sessuologo abruzzese, ponendo domande che brillano per originalità: scopare prima della partita fa bene o fa male? E qui il medico illumina il volto del presentatore: fa bene, aumenta il testosterone (come dimostra - aggiunge - un esperimento di un ricercatore tedesco che ha eseguito prelievi non so su quante persone subito dopo aver fatto l’amore), quindi potrebbe persino migliorare le performance in campo. Costanzo la presenta come la novità del secolo. Da studio l’ex arbitro Tombolini chiede se il medesimo principio sia valido anche per gli arbitri. Ovviamente qui vi risparmiamo le battutine da caserma che pure si sentono più o meno in sottofondo.
Ma non è finita. Non pago, Costanzo approfitta del momento di panico dei suoi colleghi e richiama i tre messicani sul palco nonostante un allarmatissimo Volpi cerchi di intervenire: «Ma li abbiamo già ascoltati, Maurizio». La Ferrari non crede ai propri occhi, Righetti abbassa la testa per non mostrare alle telecamere le sue risate, la giornalista Simona Rolandi vorrebbe sprofondare. Ma non c’è niente da fare, e stavolta per i tre strimpellatori c’è persino un accompagnamento d’autore: Costanzo e Galeazzi vanno a tempo con tanto di nacchere a forma di mano, ovviamente tricolori. Sembrano i vecchietti del Muppet. Da casa non sappiamo se credere ai nostri occhi. A questo punto Volpi capisce che la situazione è diventata critica e con un atto d’imperio riprende la linea e si rifugia in un servizio su Maradona. Durante il quale, immaginiamo, in quello studio il calendario dei santi sarà sceso giù per più di un mese.
Massimiliano Gallo, Il Riformista 19/6/2010

***
[…] Maurizio Costanzo ha celebrato il matrimonio di Giobbe Covatta […].
Elvira Serra, Corriere della Sera 21/06/2010

***
[…] Per carità, nessuno pretende che le nostre emittenti trovino un telecronista vero e un vero signore come Pizzul o Martellini o Carosio: dei telecronisti e dei signori s’è perso lo stampo da un pezzo. E, da una Rai che ogni sera si collega con Villa Arzilla per ascoltare le formidabili scempiaggini di due casi umani come Maurizio Costanzo e Giampiero Galeazzi, non c’è da attendersi che questo […].
Marco Travaglio, il Fatto Quotidiano 22/6/2010;

***
Antonella Clerici possiede una villa ad Ansedonia. Come vicini di casa ha Maurizio Costanzo e Maria De Filippi.
Chi, n. 25, 23/06/2010, pp. 125-128

***
[LUCA RODA, STILISTA DI CRAVATTE:] «Costanzo non ha collo, fa bene a non metterla: sembrerebbe impiccato […]».
Stefano Lorenzetto, il Giornale 27/6/2010, pagina 16

***
[…] Non come Bisteccone Galeazzi e Maurizio Costanzo che deliravano senza articolare le parole a tarda sera durante ”Notti Mondiali” sulla prima rete Rai. Solo per godere di quello spettacolo, avrei desiderato che i Mondiali proseguissero per un altro anno senza soluzione di continuità.
Malcom Pagani, il Fatto Quotidiano 24/7/2010;

***
FIORELLO Catena - Nati senza camicia. Venti intervista a grandi imprenditori e personaggi famosi che hanno cambiato il loro destino con la sola forza di volontà. Baldini Castoldi Dalai, Milano 2005.
Contiene
Interviste a:
[…] Maurizio Costanzo

***
Il figlio [GABRIELE] studia economia e commercio alla Luiss. «A lui piace tormentarmi, tipo tirarmi i peli finché non m’arrabbio. Ma per gioco, eh» (Maurizio Costanzo).
Carola Uber, Chi, n. 32, 11/08/2010, pp. 36-42

***
[ENRICO MONTESANO:] «[…] Poi invece Rutelli fece consulente per le periferie Costanzo. Io non l’ho mai visto co’me Costanzo in periferia. Fu una prima piccola delusione . Mi resi conto che forse non avevo capito bene com’era la politica. Però è stato un premio prendere ottomila voti uninominali di persone che hanno scritto il mio nome […]».
Roberto Corradi, il Fatto Quotidiano 22/8/2010

***
[…] Fece scandalo, nell’anno 1981, la scoperta a Castiglion Fibocchi di una lista di 953 eminenti iscritti alla loggia massonica Propaganda 2 (P2). C’erano dentro, per esempio, anche Maurizio Costanzo e Berlusconi. Comandava il venerabile Licio Gelli, già fascista e imprenditore nel ramo materassi […].
La Gazzetta dello Sport Anno IV, numero 1239 15 luglio 2010