Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2010  agosto 31 Martedì calendario

È Milano la capitale dei centri di benessere - Ai milanesi piace piacere e piacersi. I settori del benes­sere, infatti, crescono a Mila­no del 6,2% tra primo trime­stre 2009 e 2010, più che nel resto della Lombardia e in Ita­lia dove le crescite si fermano rispettivamente al +4,4% e +4,1%

È Milano la capitale dei centri di benessere - Ai milanesi piace piacere e piacersi. I settori del benes­sere, infatti, crescono a Mila­no del 6,2% tra primo trime­stre 2009 e 2010, più che nel resto della Lombardia e in Ita­lia dove le crescite si fermano rispettivamente al +4,4% e +4,1%. A dirlo è un’elabora­zione della Camera di Com­mercio di Milano sui dati del registro delle imprese, al pri­mo trimestre 2010 e 2009. Nel panorama lombardo Milano detiene il primato di imprese attive nel settore del benessere con 2.081 attività che costituiscono il 31,3% del totale regionale e il 6,2% di quello nazionale. Nel detta­glio, a Milano operano 216 pa­­lestre ( il 6% del corrisponden­te totale italiano), 448 centri per il benessere fisico (il 17,8% tra quelli attivi in Ita­lia) e 1.417 istituti di bellezza (il 5,2% del totale nazionale). E se nell’ultimo anno le pale­stre milanesi registrano una leggera flessione (-0,9%), cre­scono gli istituti di bellezza (+4,9%) e registrano un vero e proprio boom i centri per il benessere fisico (+14,9%). Un trend dalle implicazioni anche sociali e culturali, con­siderata anche il boom dei prodotti cosmetici «Halal», ovvero lecito, concesso. Un vero e proprio must per chi se­gue i dettami della legge isla­mica, a conferma di un mer­cato sempre più globalizzato anche nel settore beauty. Il settore registra un giro d’affa­ri di 560 mln di dollari in tutto il mondo, forte di una base di consumatori, stando alle sti­me, di 1,8 miliardi di persone distribuite in 100 diversi Pae­si e con trend demografici po­sitivi.