Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2010  giugno 14 Lunedì calendario

FRAMMENTO DEI FRAMMENTI CHE RISPONDONO ALLA VOCE "CELLI, GIORGIO"

-

(2009)

L’etologo italiano Giorgio Celli, che di gatti ne ha tre.
Fonte: Elena Lisa, La Stampa 23/12/09

(2006)

[Sveva Sagramola] Giorgio Celli, il notissimo etologo, è però ospite fisso...
«Sì, e ti confesso che mi piace molto il suo ruolo, che è abbastanza inedito. Celli indagherà il comportamento di alcuni animali, puntanto sugli aspetti poco sconosciuti, magari dovuti a un atteggiamento umano che nel tempo ha modificato esigenze e abitudini. Come vedi, anche qui gioca un ruolo importante la chiave del rapporto e del conflitto tra umani e natura».
Fonte: Onda n.29 2006
*
Docente di etologia all’Università degli Studi di Bologna, autore di molti libri di divulgazione sugli animali e noto ”gattofilo”, si scaglia contro i luoghi comuni sulle razze canine.
Fonte: MACCHINA DEL TEMPO MARZO 2006

(2005)

[Accademia dei gatti magici, testimoni e ispiratori nelle arti e nelle civiltà] Tra gli Accademici del presente (artisti e uomini di pensiero gattofili del nostro tempo) ci sono, tanto per fare qualche nome:
Giorgio Armani, Edda Bresciani, Pietro Citati, Antonio Paolucci, Giorgio Celli, Danilo Mainardi, Gino Paoli, Marina Alberghini, Fulco Pratesi, don Canciani, Franca Valeri, Sergio Zavoli.
Fonte: MACCHINA DEL TEMPO OTTOBRE 2005

(2004)

Giorgio Celli, docente all’Istituto di Entomologia ”Guido Grandi” dell’Università di Bologna.
Fonte: MACCHINA DEL TEMPO OTTOBRE 2004

(2002)

[Annalisa Ramella] Le risulta che Giorgio Celli o altri entomologi abbiano le sue stesse abitudini?
«Stimo molto il professor Celli, ma l’ha visto? Con tutto il rispetto, io peso 54 chili».
Fonte: Stefano Lorenzetto il Giornale, 20/10/2002