Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2009  ottobre 11 Domenica calendario

OLIMPIADI, NO GRAZIE

Imperversa la sfida tra Roma e Venezia per la candidatura alle prossime Olimpiadi del 2020. Roma vorrebbe fare il bis e Venezia vorrebbe togliersi di dosso l’immagine di città-museo. Mentre si decide quale delle due città dovrà prepararsi per affrontare il severo giudizio del Cio, a Roma scoppia piscinopoli con tanto di sequestri degli impianti che sono stati utilizzati nel corso degli ultimi mondiali di nuoto. E gli impianti olimpici utilizzati nel corso delle ultimi olimpiadi invernali di Torino costano più di quello che rendono.
Insomma, i giochi olimpici nonostante le promesse dei politici locali che sognano ricadute occupazionali e di immagine sulle città che ospitano i giochi raramente raggiungono questo scopo. In Italia riescono anche a essere fonte di guai. Se volete un consiglio, lasciate perdere, risparmiamo soldi e grane legali che in questi casi sono una certezza.
Teodoro Marini