Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2008  maggio 13 Martedì calendario

La terra nuovo business in Russia. Il Sole 24 Ore 13 maggio 2008 Nei prossimi 4-5 anni la Russia potrebbe diventare il secondo esportatore mondiale di cereali, dopo gli Stati Uniti, nel quadro di sviluppo di quella che Richard Ferguson, esperto agricolo della Nomura a Londra, definisce come «la nuova industria strategica» del Cremlino

La terra nuovo business in Russia. Il Sole 24 Ore 13 maggio 2008 Nei prossimi 4-5 anni la Russia potrebbe diventare il secondo esportatore mondiale di cereali, dopo gli Stati Uniti, nel quadro di sviluppo di quella che Richard Ferguson, esperto agricolo della Nomura a Londra, definisce come «la nuova industria strategica» del Cremlino. E contribuire, così, ad alleggerire la pressione della domanda alimentare mondiale. In effetti, nel 2007 la Russia è già risalita al quarto posto nella classifica dei grandi esportatori di grano, con oltre 14,4 milioni di tonnellate su 81,8 milioni prodotte, e un aumento del 48% sui 9,7 milioni esportati nel 2006. Ma il punto è che oggi, rispetto al 1992, con la privatizzazione agricola, i terreni coltivati in Russia si sono ridotti da 120 a 80 milioni di ettari, mentre la produzione è comunque aumentata del 22% malgrado la redditività rimanga relativamente bassa. Esiste tuttora un forte potenziale di crescita: basterebbe ripristinare almeno parte dei terreni fertili abbandonati, aumentando nello stesso tempo la redditività fino a oltre 4 tonnellate di grano per ettaro. Obiettivi raggiungibili nel giro di 4-6 anni, ma già nel 2008-2009 le previsioni del raccolto di cereali arrivano a 85-90 milioni di tonnellate, su una superficie arata in crescita quest’anno di 2,5 milioni di ettari. Pertanto si potrebbe arrivare a 16-17 milioni di tonnellate all’export, superando entro fine dicembre anche il terzo posto del Canada. La nuova agricoltura russa ha incominciato a svilupparsi seriamente soprattutto negli ultimi due anni, con una forte iniezione di capitali e macchine moderne: lo conferma il boom delle importazioni di macchine agricole, da 1,2 a 3,3 miliardi di dollari nel triennio 2005-2007, e di macchine per l’industria alimentare, aumentate nello stesso periodo da 566 milioni a 1,3 miliardi. I tassi di sviluppo produttivi sono modesti ma in netta crescita, dal 3,3 al 4,5% annuo (nel primo trimestre 2008) per la produzione agricola, e dal 5,4 al 6,5% per la produzione alimentare. Qui però occorre distinguere alcuni particolari settori che hanno incominciato a tirare negli ultimi 2-3 anni, in primo luogo quello della produzione di carne e pollame, cresciuta del 15-19% nel 2007, oppure delle conserve di frutta e verdura (+20%) nonché delle bevande (+15%). Questo non basta a diminuire sensibilmente l’attuale dipendenza dall’estero, che con 27,6 miliardi di dollari di importazioni di materie prime e prodotti agro-alimentari, e tenendo conto del ricarico tra prezzi doganali e prezzi al consumo, supera di almeno un terzo il valore netto del mercato alimentare interno. Nel frattempo il settore agricolo attira l’attenzione degli investitori con profitti dal 30 al 100%, legati all’aumento dei prezzi mondiali. Società finanziarie come Troika Dialog consigliano di investire in azioni delle nuove holding agricole, soprattutto nei più ricchi mercati regionali. Una nuova ondata di meccanizzazione è in pieno corso, non solo attraverso l’import, ma anche con l’aumento delle vendite dei produttori russi: la sola fabbrica di trattori di Kirov prevede di aumentare del 25% le vendite nel 2008. Per avere veramente successo la nuova agricoltura deve però superare alcuni vincoli, in particolare la mancanza di strade, di mezzi dedicati di trasporto nonchè di terminali logistici e portuali. Quasi il 70% dell’export di cereali passa oggi da tre terminali portuali a Novorossijsk, sul Mar Nero, di cui uno appena completato, oltre a un terminale minore a Tuapse. Navi più piccole, tra le 4-5mila tonnellate possono usufruire di altri 4-5 porti minori, ma il sovraccarico generale rimane fortissimo. Inoltre, l’odierno dazio del 40% sull’export di grano è ritenuto eccessivo dai traders, e incoraggia il contrabbando. Sergio A. Rossi