Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2008  maggio 13 Martedì calendario

MICCOLI

MICCOLI Giovanni Trieste 1933. Storico. Noto medievista e storico della chiesa. Nel 2007 ha pubblicato In difesa della fede. La Chiesa di Giovanni Paolo II e Benedetto XVI (Rizzoli). «[...] fin dagli anni Sessanta, uno dei principali protagonista in Italia del nuovo modo di ”fare storia”. Un primo criterio fondamentale riguarda il rapporto tra passato e presente. Così avvertiva lo stesso Miccoli: ”Nessuno studioso di storia può dimenticare il presente in cui vive, può rinunciare all’ambizione di riuscire a leggerne, anche grazie al suo studio e alla sua esperienza di studio, alcuni percorsi”. un criterio forte, radicale, che implica che le domande che lo storico pone al passato non possono provenire che dal suo vivere nella società di oggi e che è proprio al mestiere di storico farsi carico di una coscienza civile. Lo storico insomma non studia il passato soltanto per capire il presente, ma per incider su di esso con il suo lavoro di critica storica. Ecco a che cosa serve fare storia: farci comprendere in modo sempre più adeguato il passato per decifrare il presente, e così aiutare ad orientare il suo possibile divenire. Ma per far ciò, lo storico deve porre domande forti al passato. Miccoli così si ricorda: ”Quando, all’inizio degli anni Cinquanta, entrai all’Università, vi era un dogma cui non ci si poteva sottrarre: ed era che non si dà ricerca storica senza un problema forte che la animi, riflesso di se stessi e dell’esperienza del proprio tempo. ”Quale è il suo problema?’: era la domanda che il giovane studente di storia immancabilmente si sentiva rivolgere”. Fu così che il Miccoli si interessò, prima da medievista, al periodo chiave della storia della Chiesa medievale - la Riforma gregoriana dell’XI secolo - poi alla figura centrale di San Francesco, quindi a temi contemporanei di grande attualità, l’antisemitismo cattolico tra Ottocento e Novecento e la questione del silenzio di Pio XII di fronte all’Olocausto. [..]» (Agostino Paravicini Bagliani, ”la Repubblca” 28/4/2006).