Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2005  novembre 13 Domenica calendario

Ma si sa, gli economisti amano tradurre in cifre i fenomeni complessi. Si pensi all’impegno messo in campo per salvare l’allocco maculato americano dall’estinzione

Ma si sa, gli economisti amano tradurre in cifre i fenomeni complessi. Si pensi all’impegno messo in campo per salvare l’allocco maculato americano dall’estinzione. Stando a uno studio, per salvaguardare circa cinquemila allocchi, quelli che gli economisti chiamano "costi impliciti" (il mancato introito per l’industria forestale e altre attività) ammonterebbe a 46 miliardi di dollari, pari a 9 milioni di dollari ad allocco .41 Dopo il disastro della Exxon Valdez nel 1989, un altro studio economico quantificò la maggior spesa che ogni famiglia statunitense sarebbe stata disposta a s’ostenere per scongiurare il ripetersi di una simile catastrofe: 31 dollari.44 Gli economisti sono abituati a quantificare un valore persino per le singole parti del corpo umano. Ecco come lo Stato del Connecticut risarcisce gli infortuni sul lavoro a seconda della parte offesa:41 Parte dei corpo perdutaindennizzo o resa invalida(settimane di retribuzione) Mignolo36 Anulare29 Dito medio21 Dito indice17 Pollice (mano principale)63 Pollice (altra mano)54 segue Pàrte dei corpo perdutaIndennizzo o resa invalida(settimane di retribuzione) Mano (principale)168 Mano (altra)155 Braccio (principale)208 Braccio (altro)194 Alluce28 Altre dita dei piede9 Piede125 Naso35 Occhio157 Rene117 Fegato347 Pancreas416 Cuore520 Seno35 Ovaia35 Testicolo35 Pene35-104 Vagina35-104