Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 1992  giugno 01 Lunedì calendario

Vuk Draskovic, 50 anni, alto barbuto, lungocrinito, «un Cristo balcanico cui sono già stati inflitti alcuni martirii» (Giuseppe Zaccaria), «reincarnazione un po’ demodée di una Serbia monarchica, ortodossa e ultranazionalista

Vuk Draskovic, 50 anni, alto barbuto, lungocrinito, «un Cristo balcanico cui sono già stati inflitti alcuni martirii» (Giuseppe Zaccaria), «reincarnazione un po’ demodée di una Serbia monarchica, ortodossa e ultranazionalista. Con il motto ”Dio, patria e famiglia” propone un ritorno al passato al cui confronto il nazionalcomunismo di Milosevic rischia di sembrare perfino audacemente progressista» (Domenico Quirico nel 1992). Fra icone ortodosse e simboli monarchici sogna il ritorno del re e una monarchia costituzionale di stile britannico. L’altro leader dell’opposizione è Zoran Djindjic, liberale, sarebbe sindaco di Belgrado se Milosevic non avesse invalidato le elezioni. Woislav Seselij, nazionalista intransigente, odia gli americani. Nikola Milosevic, docente di filosofia, una delle figure più illustri della Jugoslavia che si ribellava al comunismo.