Il Foglio 6/4/2013, 8 aprile 2013
Tags : Natale Molari
In morte di Natale Molari
Natale Molari nacque nel 1934, nacque a Torino. Giocò a rugby, andò per mare a vela, studiò ingegneria. Coltivò l’amore per le idee liberali in filosofia e liberistiche in economia. Nella Torino dominata dalla cultura marxista, sindacale e dell’Einaudi, fondò nel 1973 il Cidas (Centro italiano democratico di azione sociale), per promuovere la difesa della proprietà privata e del libero mercato, contro ogni forma di statalismo. Con un’ampia visione culturale esordì con un convegno che portò a Torino alcune delle personalità più significative che resistevano al dominio culturale della sinistra, dal commediografo Eugène Ionesco al filosofo storico Thomas Molnar, dal romanziere Giuseppe Berto al filosofo esistenzialista Gabriel Marcel. Dati il clima e il momento, fu un atto di grande coraggio e di polemiche altrettanto violente. Il Cidas sopravvisse per continuare un’assidua e metodica riflessione sui temi del liberismo. Natale Molari è morto giovedì 4 aprile.