Londra. Il redattore diplomatico del Manchester Guardian scrive oggi che, secondo notizie pervenute a Londra, si sarebbero manifestate divergenze fra il Maresciallo Tito e le autorità sovietiche. Il giornale liberale afferma che il Maresciallo Tolbukhin si troverebbe attualmente a Belgrado, allo scopo dì risolvere la crisi. Il Maresciallo Tito avrebbe perduto i favori di Mosca a causa del suo atteggiamento, da qualche tempo troppo indipendente. Corrono inoltre voci che affermano che, nell’Europa sudorientale, non si sa con precisione dove il Capo della Jugoslavia si trovi attualmente. Tito, si dice, ha offeso l’Unione sovietica trascurando di affrontare decisamente il problema di Trieste, il che ha permesso agli alleati occidentali di prendere l’iniziativa relativa ad una restituzione del « territorio libero » all’Italia. Da Budapest si rilevano ulteriori sintomi dell’esistenza della crisi jugoslava. Un solo giornale ungherese si è ricordato del compleanno di Tito, scrivendo una breve nota di occasione. Esso è un giornale di opposizione. Probabilmente ignorava quanto bolle in pencola nel vicino Paese. Un telegramma augurale inviato dal Primo ministro ungherese (non comunista) a Tito è stato fermato, e. in seguito, ritirato dai bollettini radiotelegrafici. Nessun rappresentante jugoslavo è intervenuto al recente congresso per la fusione dei partiti comunista e socialista ungheresi. Il Manchester Guardian dà inoltre notizia che il processo per sabotaggio di tre membri influenti del partito comunista, gli ex-ministri Zhujovic, Hebrang e Velebit, ex-capo della missione di Tito a Londra, avrà inizio lunedi prossimo a Belgrado. Infine lo stesso giornale af- ’ ferma che la situazione jugoslava sarebbe stata all’ordine del giorno alla recente conferenza di Varsavia.
4 notizie mostrate (su 4 trovate) per l'anno 1948