Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto
Mohammed Reza Pahlavi successe al padre sul trono nel 1941. Nel 1947 il giovane Scià prese una decisione importante: in quell’anno infatti le forze persiane comandate dal gen. Ali Razmara, che divenuto in seguito Primo Ministro fu poi assassinato da un fanatico musulmano, marciavano nell’Azerbeigiah per deporre il regime comunista in quella provincia di frontiera. Nel 1948 Reza Pahlevi fu oggetto di un attentato, rimanendo ferito al viso. Sposò in prime nozze una sorella di Faruk, dalla quale divorziò nel 1949. Sulla fine del 1950 lo Scià sposò infine una giovane e bella persiana, Soraya Esfandiari. Secondo quanto si è appreso stamane a Teheran, Soraya seguirà lo Scià all’estero.