Genova - Funerale di Guido Rossa, presente anche il presidente della Repubblica Sandro Pertini, che ha appuntato la medaglia d’oro sul petto della salma. «Sotto una pioggia implacabile (...) Genova piange il primo operaio comunista assassinato da un’organizzazione armata comunista». [Bianconi 2011] «I terroristi sono i nuovi nemici dei lavoratori» (dall’orazione funebre di Luciano Lama, segretario generale della Cgil). «Brigatisti, fuori dai coglioni, contro gi operai ci sono già i padroni» (uno degli slogan scanditi al funerale).
ROMA — Sull’Unità, il segretario della Cgil, Luciano Lama, risponde all’articolo di Giorgio Amendola su Rinascita (vedi 9 novembre), specificando che «non è detto che i discorsi chiari siano sempre discorsi giusti»: «Mi perdonerà il compagno Amendola se dico che il suo articolo mi sembra sorvolare su due cose essenziali: l’esistenza di una lotta politica, con avversari concreti di classe nel paese, e la necessità di dare vita a cambiamenti profondi nella economia e nella società italiana per uscire dalla crisi». «Nell’articolo di Amendola la politica del cambiamento, delle riforme, della trasformazione, pur graduale, ma vera, della società e dello Stato, in sostanza non c’è. E senza di ciò — aggiunge —, dalla crisi non si esce». La vera accusa ad Amendola è quella di essersi adagiato su posizioni «lamalfiane», dimenticando gli obiettivi per i quali il PCI deve battersi e si è sempre battuto
2 notizie mostrate (su 2 trovate) per l'anno