• A proposito della Guerra di secessione americana, scoppiata quest’anno (vedi 15 aprile), si tratta del primo conflitto in cui i treni hanno un ruolo importante, visto che sia i nordisti che i sudisti usano le ferrovie per spostare uomini e materiali.• La Guerra di secessione americana imprime un forte sviluppo agli alimenti in scatola, ai quali i nordisti ricorrono per rifornire di cibo le truppe. Fino a questo momento s’era sperimentato il sistema degli alimenti in scatola per salmone, granchi e ostriche (a Boston e a New York) (Irene Maria Scalise, la Repubblica 6/6/2007).• “Dixies” (vedi 12 aprile) definisce gli undici stati del sud che proclamarono la secessione dal nord tra il dicembre del 1860 e il febbraio del 1861: Carolina del sud, Mississippi, Florida, Alabama, Georgia, Louisiana, Texas, Virginia, Arkansas, Carolina del nord e Tennessee. Tra gli esponenti dixie più celebri al Senato si ricordano James Byrnes (Carolina del sud) e Harry Byrd (Virginia) (Sam Tanenhaus, Il Foglio 13/2/2013).
• Il Mississipi, dopo la South Carolina - che è uscita quindici giorni fa -, è il secondo stato americano ad abbandonare l’Unione. Abraham Lincoln, il presidente contestato dai secessionisti, si insedierà alla Casa Bianca il prossimo 4 marzo.
Anche la Florida ha lasciato l’Unione (vedi le notizie di ieri).
• L’Alabama è il quarto stato ad uscire dall’Unione (secessione).
• La Georgia è il quinto stato ad uscire all’Unione (secessione).
• La Louisiana è il sesto Stato ad uscire all’Unione (secessione).
Dopo la Carolina del Sud, il Mississipi, la Florida, l’Alabama, la Georgia e la Louisiana, anche il Texas ha lasciato l’Unione.
• A Montgomery (Alabama) è formata la Confederazione degli Stati d’America (sudisti).
• Il Texas è il settimo Stato ad uscire dall’Unione (secessione).
10 notizie mostrate (su 10 trovate) per l'anno