Nel 1967 Eugenio Scalfari e Lino Jannuzzi furono condannati a un anno di reclusione per avere denunciato un presunto colpo di Stato. Fu così che il segretario del Partito socialista italiano Giacomo Mancini candidò Scalfari e Jannuzzi alle elezioni del 1968 in modo che potessero godere dell’immunità parlamentare. Scalfari fu eletto a Milano e lì si scontrò subito con Bettino Craxi
La Fallaci ferita durante i disordini di Città del Messico. Testimonianza di Massimo Fini: La strage prima dei giochi olimpici del 1968, in cui rimase colpita? Ricostruisce quei fatti nella prima parte di Niente e così sia, mi pare. «Sì, lei scrive, più o meno, “tre pallottole mi entrarono nel costato”. Ora Gianfranco Moroldo, che era il suo fotografo, mi disse che lei stava alla finestra a guardar giù, quando una bomba carta fece andare in frantumi i vetri e probabilmente lei si prese delle schegge di vetro, non proiettili».
Oriana Fallaci, a causa dell’incendio dell’ambasciata americana di Tripoli, pubblica sul Corriere della Sera le parti tagliate della sua intervista a Gheddafi (vedi ieri). Potrebbe infatti esserci un nesso tra l’intervista e l’incendio.
Al ministro della Difesa, Lelio Lagorio, è recapitata una nota informativa contenente minacce per il giornalista del Corriere della Sera Walter Tobagi.
7 notizie mostrate (su 7 trovate) per l'anno