ROMA — La settima legislatura è durata solo mille giorni: è stata la più breve della Repubblica. A mezzogiorno, come previsto, il Capo dello Stato, dopo aver consultato i presidenti del Senato e della Camera secondo l’articolo 88 della Costituzione, ha deciso di sciogliere il Parlamento. Pertini ha ritenuto evidentemente impossibile, dopo oltre due mesi di crisi, trovare una maggioranza di governo, con l’attuale composizione delle Camere. Il consiglio dei ministri dovrà decidere, su proposta del ministro dell’interno, la data delle elezioni.
Questo video è stato realizzato a Vercelli alla vigilia delle elezioni politiche.
• Essendo il Pci nelle elezioni di ieri e oggi sceso dal 34,4 al 30,4 per cento, Forattini sulla Repubblica ha disegnato un Gramsci che insegue Berlinguer con un martello per dargliele di santa ragione • «Alle elezioni politiche del giugno 1979 – in linea con la politica di austerità invocata da Enrico Berlinguer – il problema del contenimento del debito pubblico comparve persino nel programma elettorale del Pci. I comunisti, però, subirono una sconfitta e immediatamente accantonarono il tema» (Paolo Mieli).
Elezioni regionali in Sardegna: DC 37,3%; PCI 26,3%; PSI 11,2%; MSI-DN 5,4%.
5 notizie mostrate (su 5 trovate) per l'anno