Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2016  agosto 31 Mercoledì calendario

In Italia

Il Presidente della Repubblica è Sergio Mattarella
Il Presidente del Senato è Pietro Grasso
Il Presidente della Camera è Laura Boldrini
Il Presidente del Consiglio è Matteo Renzi
Il Ministro dell’ Interno è Angelino Alfano
Il Ministro degli Affari Esteri è Paolo Gentiloni
Il Ministro della Giustizia è Andrea Orlando
Il Ministro dell’ Economia e delle Finanze è Pier Carlo Padoan
Il Ministro di Istruzione, università e ricerca è Stefania Giannini
Il Ministro del Lavoro e delle politiche sociali è Giuliano Poletti
Il Ministro della Difesa è Roberta Pinotti
Il Ministro dello Sviluppo economico è Carlo Calenda
Il Ministro delle Politiche agricole alimentari e forestali è Maurizio Martina
Il Ministro di Infrastrutture e trasporti è Graziano Delrio
Il Ministro della Salute è Beatrice Lorenzin
Il Ministro di Beni e attività culturali e turismo è Dario Franceschini
Il Ministro dell’ Ambiente, della Tutela del Territorio e del Mare è Gian Luca Galletti
Il Ministro per la Semplificazione e la Pubblica Amministrazione è Marianna Madia (senza portafoglio)
Il Ministro per le Riforme Costituzionali e i rapporti con il Parlamento è Maria Elena Boschi (senza portafoglio)
Il Governatore della Banca d’Italia è Ignazio Visco
Il Presidente di Fca è John Elkann
L’ Amministratore delegato di Fca è Sergio Marchionne

Nel mondo

Il Papa è Francesco I
Il Presidente degli Stati Uniti d’America è Barack Obama
Il Presidente del Federal Reserve System è Janet Yellen
Il Presidente della BCE è Mario Draghi
Il Presidente della Federazione russa è Vladimir Putin
Il Presidente del Governo della Federazione russa è Dmitrij Medvedev
Il Presidente della Repubblica Popolare Cinese è Xi Jinping
La Regina del Regno Unito è Elisabetta II
Il Premier del Regno Unito è Theresa May
La Cancelliera Federale di Germania è Angela Merkel
Il Presidente della Repubblica francese è François Hollande
Il Primo Ministro della Repubblica francese è Manuel Valls
Il Re di Spagna è Felipe VI di Borbone
Il Presidente del Governo di Spagna è Mariano Rajoy Brey
Il Presidente dell’ Egitto è Abd al-Fattah al-Sisi
Il Primo Ministro di Israele è Benjamin Netanyahu
Il Presidente della Repubblica Turca è Recep Tayyip Erdogan
Il Presidente della Repubblica Indiana è Pranab Mukherjee
Il Primo Ministro della Repubblica Indiana è Damodardas Narendra Modi
La Guida Suprema dell’ Iran è Ali Khamenei
Il Presidente dell’ Iran è Hassan Rohani

L’Europa pretende dalla Apple che restituisca al governo irlandese 13 miliardi di euro, per via di un doppio accordo grazie al quale la Apple ha pagato in Irlanda tasse irrisorie.

Ma la Apple non è americana? Tutti sanno che sta a Cupertino. Che c’entra l’Irlanda?
La Apple ha realizzato una strategia molto astuta per le sue attività all’estero. In Europa esistono una Apple Italia, una Apple Francia, una Apple Germania e così via. Queste società, in genere delle banali srl, si limitano però a vendere pubblicità e a incassare una provvigione, come se fossero dei broker indipendenti. La provvigione la paga Google Inc., cioè gli americani. Le fatture sono invece emesse da Google Ireland, che in questo modo acquisisce il diritto di farsi mandare i soldi. Senonché la base fiscale di Google Ireland è alle Brmuda e la filiale con cui opera in Europa non sta in Irlanda, ma in Olanda. La ragione di questa triangolazione Bermuda-Irlanda-Olanda è che sia in Irlanda che in Olanda non si tassano i profitti realizzati all’estero. Quindi gli utili provenienti dall’Italia – o dalla Francia o dagli Stati Uniti – sono esentasse. Nonostante questo, nel punto finale della triangolazione, cioè in Irlanda, qualcosa quelli della Apple avrebbero dovuto pagare. Ma hanno evitato anche questo qualcosa.  

Come hanno fatto?
Hanno sfruttato una legge irlandese, in base alla quale, in cambio di posti di lavoro, le tasse sarebbero state drasticamente abbattute.  

Quanto pagano le aziende di tasse in Irlanda?
Poco. Appena il 12,5% sui profitti. Ma questa aliquota, molto favorevole se paragonata a quella che applicano alle aziende Francia, Italia o Germania, è stata ridotta all’1% dal 2003 in poi, e in questi ultimi anni addirittura allo 0,005%. Apple ha restituito il favore impiegando nella sua Apple Irlanda 5.500 persone, ma Bruxelles considera in ogni caso lo sconto concesso a quelli della Mela un aiuto di stato. I soldi - dice - vanno restituiti. Fatto il conto, è uscito fuori questo 13 miliardi, che, in base alle previsioni della vigilia, avrebbe anche potuto essere un 17 o un 19 miliardi. Ricorreranno sia gli irlandesi che la società americana, sostenendo in pratica questo: che la legge irlandese delle agevolazioni fiscali in cambio di posti del lavoro non è stata pensata per la Apple, ma per qualunque azienda voglia andare a produrre in Irlanda. Dunque, se tutti possono approfittarne, non può trattarsi di aiuto di stato.  

La sentenza non tocca la triangolazione Italia (o Francia o Germania) con Irlanda e Olanda?
No, perché su quella, in base alle leggi esistenti, non s’è potuto fare fino a poco tempo fa quasi niente. Ma una controffensiva europea a quest’opera di elusione, c’è stata. Apple ha concordato con noi, per esempio, un versamento di 318 milioni che chiude un contenzioso per un’Ires evasa da 880 milioni. Ma i 13 miliardi di ieri sono soprattutto una svolta nella guerra delle tasse con le multinazionali americane. Talmente importante, che una nota del governo americano la settimana scorsa ha ammonito: «State diventando un’autorità sovranazionale in tema di tasse e così facendo minacciate gli accordi internazionali sul piano fiscale». Margrethe Vestager, commissario europeo per la Concorrenza, la politica danese (sinistra radicale) a cui si deve la sentenza dei 13 miliardi, ha risposto: «I Paesi membri non possono dare benefici fiscali selettivi ad alcune compagnie». Nell’intervento dello stato Usa bisogna forse vedere un’intenzione più sottile. Nel 2010 gli americani costrinsero tutte le istituzioni finanziarie del mondo a fornire alla loro agenzia delle entrate le posizioni fiscali dei cittadini americani residenti all’estero. Nessuno stato è però mai riuscito a ottenere che gli americani restituissero il favore. Con quella mossa, gli americani diedero un brutto colpo a tutti i paradisi fiscali del Pianeta, però allungando la lista degli stati americani che sono di fatto dei paradisi fiscali: infatti al vecchio Delaware si sono aggiunti intanto Wyoming, Nevada e South Dakota. In questo modo, per esempio la Apple, dopo aver eluso il sistema fiscale europeo, ha potuto serenamente depositare 200 miliardi di dollari di liquidità nella sussidiaria Braeburn Capital, che sta in Nevada. Gli Stati Uniti, in pratica, lavorano per trasformarsi nell’unico paradiso fiscale al mondo, un modo furbo per attrarre capitali immensi. Le grandi multinazionali tengono ancora alle Bermude o alle Cayman 2.100 miliardi di dollari. Apple, pur di non toccare i 200 miliardi che ha in cassa, ha preferito emettere un bond da 12 miliardi per pagare i dividendi agli azionisti.  

Non c’è mica solo la Apple che fa la furba.
Per carità. Tutte le multinazionali hanno una politica fiscale che si basa sull’evitare le tasse sfruttando le normative esistenti. Amazon e Google sono quelle che resistono di più. I francesi, per piegare Google (che per ora non sente ragioni), gli hanno mandato i finanzieri negli uffici a sequestrargli montagne di documenti. (leggi)

Dai giornali