Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2016  giugno 26 Domenica calendario

In Italia

Il Presidente della Repubblica è Sergio Mattarella
Il Presidente del Senato è Pietro Grasso
Il Presidente della Camera è Laura Boldrini
Il Presidente del Consiglio è Matteo Renzi
Il Ministro dell’ Interno è Angelino Alfano
Il Ministro degli Affari Esteri è Paolo Gentiloni
Il Ministro della Giustizia è Andrea Orlando
Il Ministro dell’ Economia e delle Finanze è Pier Carlo Padoan
Il Ministro di Istruzione, università e ricerca è Stefania Giannini
Il Ministro del Lavoro e delle politiche sociali è Giuliano Poletti
Il Ministro della Difesa è Roberta Pinotti
Il Ministro dello Sviluppo economico è Carlo Calenda
Il Ministro delle Politiche agricole alimentari e forestali è Maurizio Martina
Il Ministro di Infrastrutture e trasporti è Graziano Delrio
Il Ministro della Salute è Beatrice Lorenzin
Il Ministro di Beni e attività culturali e turismo è Dario Franceschini
Il Ministro dell’ Ambiente, della Tutela del Territorio e del Mare è Gian Luca Galletti
Il Ministro per la Semplificazione e la Pubblica Amministrazione è Marianna Madia (senza portafoglio)
Il Ministro per le Riforme Costituzionali e i rapporti con il Parlamento è Maria Elena Boschi (senza portafoglio)
Il Governatore della Banca d’Italia è Ignazio Visco
Il Presidente di Fca è John Elkann
L’ Amministratore delegato di Fca è Sergio Marchionne

Nel mondo

Il Papa è Francesco I
Il Presidente degli Stati Uniti d’America è Barack Obama
Il Presidente del Federal Reserve System è Janet Yellen
Il Presidente della BCE è Mario Draghi
Il Presidente della Federazione russa è Vladimir Putin
Il Presidente del Governo della Federazione russa è Dmitrij Medvedev
Il Presidente della Repubblica Popolare Cinese è Xi Jinping
La Regina del Regno Unito è Elisabetta II
Il Premier del Regno Unito è David Cameron
La Cancelliera Federale di Germania è Angela Merkel
Il Presidente della Repubblica francese è François Hollande
Il Primo Ministro della Repubblica francese è Manuel Valls
Il Re di Spagna è Felipe VI di Borbone
Il Presidente del Governo di Spagna è Mariano Rajoy Brey
Il Presidente dell’ Egitto è Abd al-Fattah al-Sisi
Il Primo Ministro di Israele è Benjamin Netanyahu
Il Presidente della Repubblica Turca è Recep Tayyip Erdogan
Il Presidente della Repubblica Indiana è Pranab Mukherjee
Il Primo Ministro della Repubblica Indiana è Damodardas Narendra Modi
La Guida Suprema dell’ Iran è Ali Khamenei
Il Presidente dell’ Iran è Hassan Rohani

Una petizione per ripetere il referendum, postata sul sito del Parlamento inglese, ha raccolto in poche ore un milione e ottocentomila firme. L’idea è questa: varare una legge che stabilisca in un consenso minimo del 60% e in una partecipazione minima del 75% le percentuali per rendere valido un referendum. Il guaio è che questa norma dovrebbe avere valore retroattivo, cioè essere un mostro giuridico. È dunque assai difficile che abbia un seguito, però obbligherà Westminster a discutere, perché ogni petizione che raccolga almeno centomila firme deve dar luogo a un dibattito parlamentare. Ci sono due precedenti: per due volte gli irlandesi hanno prima respinto e poi approvato, con quattro referendum complessivi, trattati dell’Unione europea. Un referendum che molto difficilmente si potrà evitare è quello scozzese: Edimburgo vuol restare nell’Unione europea, come dimostra il voto di giovedì, e Nicola Sturgeon, first minister di quel paese, vuole che si avviino discussioni immediate con Bruxelles «per proteggere il posto nella Ue della Scozia». Ieri si sono anche riuniti a Berlino i ministri degli Esteri dei paesi fondatori, Belgio, Francia, Germania, Italia, Lussemburgo, Olanda. Steinmeier, il tedesco, ha riassunto la posizione raggiunta dai sei, che peserà sul vertice di domani tra Merkel, Hollande e Renzi e sul summit dei capi di stato e di governo del giorno dopo: «Noi diciamo qui, assieme, che questo processo (l’uscita della Gran Bretagna) deve cominciare il prima possibile».

Perché? Adesso gli inglesi vogliono perdere tempo?
La procedura prevede che il governo inglese notifichi a Bruxelles la sua volontà di uscire. Solo a quel punto possono cominciare le trattative. Cameron ha già detto che non intende notificare niente, lascerà volentieri questo compito al suo successore, di sicuro un fautore della Brexit. Costui però non si insedierà prima di ottobre, data del congresso laburista che sancirà l’uscita di scena di Cameron. Il premier d’autunno, per dir così, si guarderà bene dal prendere iniziative unilaterali: vorrà, sulla richiesta di uscita, la ratifica del Parlamento. Il Parlamento potrebbe ignorare l’esito di un voto popolare? Chi sa. Il referendum di giovedì scorso aveva in definitiva carattere consultivo. La politica alla fine può fare quello che vuole.  

Non è male stare tutti questi mesi nell’incertezza?
Infatti l’idea di Bruxelles, resa chiara dai ministri degli Esteri, è di obbligare Londra a sbrigarsi. Gli eurodeputati hanno già preparato una specifica risoluzione per imporre subito al premier dimissionario la notifica di Brexit perché «qualsiasi ritardo prolungherebbe l’incertezza». Il testo sarà approvato martedì mattina in una sessione straordinaria dell’europarlamento e Schulz la porterà nel pomeriggio al summit dei capi di Stato e di governo a Bruxelles. Il documento doveva contenere anche la richiesta di licenziare il commissario inglese Jonathan Hill, ma questi s’è dimesso spontaneamente ieri. L’europarlamento sta valutando anche la posizione dei 73 deputati britannici, tutti in qualche modo da sterilizzare politicamente. È stata infine convocata una riunione straordinaria della Commissione europea per affrontare i problemi tecnici relativi al futuro degli oltre 1.100 euroburocrati britannici e delle agenzie comunitarie per i farmaci e per la supervisione bancaria che hanno sede in Gran Bretagna.  

I primi effetti della Brexit saranno dunque i licenziamenti di personale inglese.
Siamo solo all’inizio, a quanto pare. Il potere finanziario di Londra, ora che non ha più a sua completa disposizione l’enorme mercato europeo, è seriamente minacciato. Si tratta di un milione di persone, distribuite tra la City e Canary Wharf, che hanno trattato finora il 40% di tutte le operazioni in valuta del mondo. Il Brexit toglierà agli inglesi il cosiddetto «passaporto finanziario», quello che dà diritto a chi opera nell’Unione europea di svolgere attività in altri paesi dell’area anche a distanza. Morgan Stanley ha già fatto sapere che sta traslocando almeno in parte (un po’ a Dublino, un po’ a Francoforte), Goldman Sachs sta valutando di trasferirsi a Madrid, Hsbc a Honk Kong, eccetera eccetera. Londra rischia di ridursi a una piccola piazza d’affari qualunque.  

Come si spiega che le borse italiana e spagnola sono precipitate, mentre la borsa di Londra ha perso poco?
Venerdì si sono vendute Spagna e Italia per via della loro fragilità politica. In Spagna hanno votato sei mesi fa, non sono riusciti a varare un governo, votano una seconda volta oggi, e può darsi che l’incertezza politica permanga. In Italia, Renzi ha perso le amministrative e i suoi avversari coalizzati hanno fatto vedere che potrebbero batterlo al referendum. Un paese con il nostro debito non può permettersi un’altra lunga crisi politica.  

L’Europa va in pezzi o no?
Potrebbe andare in pezzi. Marine Le Pen, che ha oggi il 30% dei consensi, potrebbe vincere le presidenziali del 2017 e pretendere un referendum per l’uscita. Una vittoria del Frexit sarebbe più grave della vittoria del Brexit perché la Francia, a differenza della Gran Bretagna, aderisce anche all’euro e a Schengen. Parlano di referendum anche l’olandese Geert Wilders, il danese Thulesen Dahl, la tedesca Frauke Petry. In Danimarca, il Partito del popolo di Thulese Dahl, alle ultime europee, ha preso più voti di tutti. Per non mandare in pezzi la Ue bisognerebbe che a Bruxelles capissero che oggi per governare senza consenso, come fanno banche e tecnocrati, bisognerebbe anche distruggere la cosiddetta democrazia. Prima che accada questo, mi pare più probabile che Bundesbank e i giudici costituzionali di Karlsruhe impongano l’uscita della Germania. (leggi)

Dai giornali