Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2015  aprile 27 Lunedì calendario

In Italia

Il Presidente della Repubblica è Sergio Mattarella
Il Presidente del Senato è Pietro Grasso
Il Presidente della Camera è Laura Boldrini
Il Presidente del Consiglio è Matteo Renzi
Il Ministro dell’ Interno è Angelino Alfano
Il Ministro degli Affari Esteri è Paolo Gentiloni
Il Ministro della Giustizia è Andrea Orlando
Il Ministro dell’ Economia e delle Finanze è Pier Carlo Padoan
Il Ministro di Istruzione, università e ricerca è Stefania Giannini
Il Ministro del Lavoro e delle politiche sociali è Giuliano Poletti
Il Ministro della Difesa è Roberta Pinotti
Il Ministro dello Sviluppo economico è Federica Guidi
Il Ministro delle Politiche agricole alimentari e forestali è Maurizio Martina
Il Ministro di Infrastrutture e trasporti è Graziano Delrio
Il Ministro della Salute è Beatrice Lorenzin
Il Ministro di Beni e attività culturali e turismo è Dario Franceschini
Il Ministro dell’ Ambiente, della Tutela del Territorio e del Mare è Gian Luca Galletti
Il Ministro per la Semplificazione e la Pubblica Amministrazione è Marianna Madia (senza portafoglio)
Il Ministro per le Riforme Costituzionali e i rapporti con il Parlamento è Maria Elena Boschi (senza portafoglio)
Il Governatore della Banca d’Italia è Ignazio Visco
Il Presidente di Fca è John Elkann
L’ Amministratore delegato di Fca è Sergio Marchionne

Nel mondo

Il Papa è Francesco I
Il Presidente degli Stati Uniti d’America è Barack Obama
Il Presidente del Federal Reserve System è Janet Yellen
Il Presidente della BCE è Mario Draghi
Il Presidente della Federazione russa è Vladimir Putin
Il Presidente del Governo della Federazione russa è Dmitrij Medvedev
Il Presidente della Repubblica Popolare Cinese è Xi Jinping
La Regina del Regno Unito è Elisabetta II
Il Premier del Regno Unito è David Cameron
La Cancelliera Federale di Germania è Angela Merkel
Il Presidente della Repubblica francese è François Hollande
Il Primo Ministro della Repubblica francese è Manuel Valls
Il Re di Spagna è Felipe VI di Borbone
Il Presidente del Governo di Spagna è Mariano Rajoy Brey
Il Presidente dell’ Egitto è Abd al-Fattah al-Sisi
Il Primo Ministro di Israele è Benjamin Netanyahu
Il Presidente della Repubblica Turca è Recep Tayyip Erdogan
Il Presidente della Repubblica Indiana è Pranab Mukherjee
Il Primo Ministro della Repubblica Indiana è Damodardas Narendra Modi
La Guida Suprema dell’ Iran è Ali Khamenei
Il Presidente dell’ Iran è Hassan Rohani

Tra oggi e mercoledì l’Italia andrà a chiedere ai mercati una quindicina di miliardi e l’appuntamento è atteso con una certa ansia perché lo spread ha dato segni di nervosismo (siamo a quota 130), i rendimenti dei Btp non sono così banali (l’1,4%) e insomma il tempo finanziario non è bellissimo.

Colpa della Grecia.
Sì, sostanzialmente è colpa della Grecia. Se la Grecia fallisse e uscisse dall’euro, gli speculatori sarebbero autorizzati a giocare contro l’Italia. Sfilato un filo, come negare che potrebbe venir via tutta la trama che tiene insieme la moneta unica? I peggio messi, dopo i greci, siamo noi. Ed è per questo che la Merkel sembra in questo momento la meglio disposta verso un meccanismo che tenga comunque Atene dentro l’area euro. La soluzione, o piano B, sarebbe questa: trovandosi la Grecia nell’impossibilità di restituire una qualche rata del debito, la Bce stamperebbe a suo favore una sorta di cambiale, da riscuotere chi sa quando, con cui verrebbero intanto pagati stipendi e pensioni, mentre gli euro presenti in cassa servirebbe a rimborsare le rate del debito. Anche se non lo ha mai detto, l’avversario di questo piano è il proprio il ministro delle Finanze Varoufakis.  

Quello che gli altri ministri delle finanze hanno definito «dilettante, giocatore d’azzardo, perditempo».
Sì, al vertice Ecofin di Riga, l’altro giorno. Varoufakis ha risposto citando una frase pronunciata da Roosevelt nel 1936, vigilia delle elezioni presidenziali che poi avrebbe vinto: «Sono unanimi nel loro odio contro di me e io do il benvenuto al loro odio». Varoufakis ha aggiunto: «Parole vicine al mio animo e alla realtà di questi giorni». È chiaro infatti che il ministro greco vuole semplicemente il fallimento (default) della Grecia. Che cosa succede quando un’azienda fallisce? Che i creditori devono rinunciare in tutto o in parte ai loro soldi. La Grecia farebbe marameo a tutti noi, rimetterebbe in circolazione le dracme e magari riuscirebbe pure a riprendersi in qualche modo. Un pericolo assoluto per Merkel e compagnia: nei paesi dove si vota quest’anno i movimenti anti-euro, già piuttosto forti, sulle ali del successo greco raccoglierebbero ancora più consensi. Movimenti ben presenti anche in Germania. Merkel in altri termini non vuol fare la prova della dracma, Varoufakis – che non è per niente un dilettante (si legga, per convincersene, il suo Minotauro globale
, pubblicato da Asterios) – invece sì.  

Tsipras?
Tsipras ha l’aria di non essere d’accordo col suo ministro delle Finanze e manovra all’interno delle secche provocate dalle casse vuote. Ha requisito i fondi degli enti locali e con quelli dovrebbe sfangarla fino alla fine di maggio. Da qui ad allora qualcosa succederà. Potrebbe andare a nuove elezioni, licenziare il suo ministro, prendere cinque miliardi dai russi…  

Ma come è fatto questo debito greco? Alla fine, a parte il fatto che ci devono restituire 240 miliardi (40 solo a noi), non se ne sa niente.
Il grosso è costituito dai 141,8 miliardi prestati dal fondo salva-stati Efsf. Atene comincerà a rimborsarli davvero solo a partire dal 2023 e avrà restituito tutto solo nel 2054. In questa somma sono compresi 25 miliardi italiani che rivedremo, appunto, nel 2054. Altri 10 miliardi, usciti dalle nostre casse grazie ad accordi bilaterali, rientreranno nel 2020. Nelle segrete stanze, sono tutti soldi che si considerano persi. In ogni caso: a breve Atene deve rimborsare 200 milioni al Fmi (1° maggio) e, sempre al Fmi, 780 milioni il 12 maggio. A questi impegni farà fronte con i soldi sequestrati agli enti locali. Il 19 giugno c’è un altro miliardo e mezzo da restituire al Fmi. Per dichiarare il fallimento, però, il Fmi deve aspettare un mese, quindi questa scadenza è di fatto spostata al 19 luglio. Supponendo che, nel frattempo, sia stato raggiunto l’accordo con l’ex Troika, la Grecia avrà a disposizione i 7,2 miliardi, ultima tranche del prestito da 240 miliardi ottenuto nel 2010 e nel 2012. Con questi sette miliardi potrà resistere un anno, un anno e mezzo. Bisognerà cioè dargli altri soldi per 25-30 miliardi (stime Barclays). In tutto il 2015, Atene è chiamata a tirar fuori 28 miliardi.  

• E come farà?
Tra la metà di giugno e la metà di luglio Tsipras potrebbe chiamare il Paese alle urne. Il consenso per Syriza è in calo, ma è probabile che vincerebbe lo stesso le elezioni. Il voto, le lungaggini per formare un altro governo (senza Varoufakis), il vuoto di agosto indurrebbero i partner europei a spostare il redde rationem a settembre. Tsipras potrebbe schivare i colpi dei creditori imbarcando la Nuova Democrazia di Antonis Samaras, l’ex primo ministro fedelissimo della Troika, e mostrando un volto più disponibile di adesso (Syriza perderebbe un terzo del partito, cioè l’ala sinistra degli irriducibili). A quel punto una qualche soluzione politica sarebbe a portata di mano e Draghi sarebbe autorizzato ad allentare i cordoni della borsa. (leggi)

Dai giornali