Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2014  ottobre 20 Lunedì calendario

In Italia

Il Presidente della Repubblica è Giorgio Napolitano
Il Presidente del Senato è Pietro Grasso
Il Presidente della Camera è Laura Boldrini
Il Presidente del Consiglio è Matteo Renzi
Il Ministro dell’ Interno è Angelino Alfano
Il Ministro degli Affari Esteri è Federica Mogherini
Il Ministro della Giustizia è Andrea Orlando
Il Ministro dell’ Economia e delle Finanze è Pier Carlo Padoan
Il Ministro di Istruzione, università e ricerca è Stefania Giannini
Il Ministro del Lavoro e delle politiche sociali è Giuliano Poletti
Il Ministro della Difesa è Roberta Pinotti
Il Ministro dello Sviluppo economico è Federica Guidi
Il Ministro delle Politiche agricole alimentari e forestali è Maurizio Martina
Il Ministro di Infrastrutture e trasporti è Maurizio Lupi
Il Ministro della Salute è Beatrice Lorenzin
Il Ministro di Beni e attività culturali e turismo è Dario Franceschini
Il Ministro dell’ Ambiente, della Tutela del Territorio e del Mare è Gian Luca Galletti
Il Ministro degli Affari regionali è Maria Carmela Lanzetta (senza portafoglio)
Il Ministro per la Semplificazione e la Pubblica Amministrazione è Marianna Madia (senza portafoglio)
Il Ministro per le Riforme Costituzionali e i rapporti con il Parlamento è Maria Elena Boschi (senza portafoglio)
Il Governatore della Banca d’Italia è Ignazio Visco
Il Presidente di Fca è John Elkann
L’ Amministratore delegato di Fca è Sergio Marchionne

Nel mondo

Il Papa è Francesco I
Il Presidente degli Stati Uniti d’America è Barack Obama
Il Presidente del Federal Reserve System è Janet Yellen
Il Presidente della BCE è Mario Draghi
Il Presidente della Federazione russa è Vladimir Putin
Il Presidente del Governo della Federazione russa è Dmitrij Medvedev
Il Presidente della Repubblica Popolare Cinese è Xi Jinping
La Regina del Regno Unito è Elisabetta II
Il Premier del Regno Unito è David Cameron
La Cancelliera Federale di Germania è Angela Merkel
Il Presidente della Repubblica francese è François Hollande
Il Primo Ministro della Repubblica francese è Manuel Valls
Il Re di Spagna è Felipe VI di Borbone
Il Presidente del Governo di Spagna è Mariano Rajoy Brey
Il Presidente dell’ Egitto è Abd al-Fattah al-Sisi
Il Primo Ministro di Israele è Benjamin Netanyahu
Il Presidente della Repubblica Turca è Recep Tayyip Erdogan
Il Presidente della Repubblica Indiana è Pranab Mukherjee
Il Primo Ministro della Repubblica Indiana è Damodardas Narendra Modi
La Guida Suprema dell’ Iran è Ali Khamenei
Il Presidente dell’ Iran è Hassan Rohani

Oggi bisognerebbe parlare soprattutto di Paolo VI, finalmente beatificato ieri, e invece dovremo dire ancora qualcosa sul Sinodo e sulle sue conclusioni.

Come mai?
Leggo sui quotidiani che hanno vinto i conservatori e perso i liberali, la Chiesa è spaccata, e in un notiziario Rai, addirittura, che il Papa ha annunciato il rinvio di ogni decisione, relativamente al rapporto della Chiesa con gli omosessuali e alla questione se i divorziati possano o no prendere i sacramenti, all’anno prossimo. Ma no, fin dall’inizio era stato stabilito che il percorso della Chiesa sulle questioni più spinose della cosiddetta etica moderna si sarebbero affrontate in due momenti, prima questo Sinodo sulla famiglia del 2014, incaricato di stendere un documento in più punti (saranno 62, alla fine) e poi discussione e meditazione ancora per un anno su questo documento, fino al Sinodo del 2015. Proprio Paolo VI diceva: «La chiesa cattolica non è soltanto la cupola di San Pietro e alcune guardie svizzere. Per capire la chiesa è necessario studiarne gli insegnamenti e capirne la complessità. Noi siamo difficili. Ma voi dovete leggerci. Dovete penetrare questo alfabeto poco noto, così come bisogna leggere i geroglifici per capire una piramide egizia…». Badi a quelle tre parole: «Noi siamo difficili». Adesso invece si vuole ridurre tutto alla conta di chi abbia vinto una partita...  

In realtà?
In realta anche le tesi più azzardate per chi ha a mente la storia della Chiesa sono state votate a larga maggioranza e, solo, non hanno raggiunto il consenso qualificato dei due terzi, che le avrebbe fatte inserire senza fallo nel documento finale. Di regola, queste posizioni sarebbe riamste segrete, ma Francesco ha invece voluto che tutto fosse pubblicato. Così, a leggerla, la cosiddetta vittoria dei conservatori (comunque minoranza) ha più l’aria di una sofferta resistenza all’oggi, col dubbio - eterno - se sia sensato per la Chiesa adattarsi ai tempi. Viene in mente che per resistere ai suoi tempi Pio IX inventò il dogma dell’infallibilità papale, al quale adesso Francesco oppone invece un discorso capitale sul governo della Chiesa (ieri: «Parliamo un po’ del Papa, adesso, in rapporto con i vescovi») nel quale si vogliono sintetizzare i fermenti della periferia con i tormenti del centro. Nel nostro caso resistono ai nuovi tempi e alla constatazione che ci si sposa sempre di meno, che la famiglia è sempre meno solida, che una fetta non indifferente dell’umanità - coloro che amano le persone del loro stesso sesso - chiede di vivere in pace e, se crede, con Dio, resistono a tutto questo proprio le periferie, l’Africa, il Brasile, gli Stati Uniti. Mentre la spinta innovatrice viene dal centro, cioè dallo stesso papa. «Il compito del Papa è di garantire l’unità della Chiesa, di ricordare ai pastori che il loro primo dovere è nutrire il gregge che il Signore ha loro affidato e di cercare di accogliere — con paternità e misericordia e senza false paure — le pecorelle smarrite. Ho sbagliato, qui, ho detto accogliere: andare a trovarle, piuttosto».  

La Chiesa andrà a trovare, alla fine, le pecorelle divorziate, risposate o omosessuali?
Sì, sono convinto di sì.  

E Paolo VI?
Si diceva, ai suoi tempi: «Volete farvi amare da papa Paolo? Siate suoi nemici». È il papa che prese in mano il Concilio Vaticano II, voluto da Giovanni XXIII, e lo portò a termine. Fu lui a istituire la pratica dei sinodi, assemblee dei vescovi per discutere le questioni del mondo e tenere aggiornata la Chiesa. Noi lo ricordiamo per questo e per la lettera alle Brigate rosse: «Vi prego in ginocchio, liberate l’onorevole Aldo Moro, semplicemente, senza condizioni...». Un papa che aveva innato il senso del dramma.  

Si disse che con quelle parole il Papa aveva sposato il partito della non trattativa...
Lo pensò anche Moro, che scrisse alla moglie: «Il Papa ha fatto pochino, forse ne avrà scrupolo». Credo che fosse invece un appello all’umanità delle Brigate rosse, un’invocazione al pentimento. In San Giovanni poi, al momento del funerale, gridò: «Signore, ascoltaci! E chi può ascoltare il nostro lamento, se non ancora Tu, o Dio della vita e della morte? Tu non hai esaudito la nostra supplica». Montini è forse il Papa più simile a Francesco, tra quelli del dopo guerra. Solo che Francesco ha il dono di una simpatia immediata, frutto della sua semplicità magari solo apparente. Mentre le inquietudini di Paolo VI erano ben visibili, ben percepibili, e il mondo in quel momento gli era nemico. Il Sessantotto, la contestazione, i preti operai, il divorzio, l’avanzare di una società in cui i vecchi valori sbiadivano a ogni ora... Quante cose c’erano in quelle parole, «Tu, o Signore, non hai esaudito la nostra supplica»... (leggi)

Dai giornali