Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2016  agosto 23 Martedì calendario

Quei 18 giorni che sconvolsero il calcio spagnolo

Nella primavera del 2011, nel giro di soli 18 giorni, Barcellona e Real Madrid si sfidarono quattro volte: in campionato, nella finale di Copa del Rey e nei due atti della semifinale di Champions League. Real-Barça non è mai stata una partita banale: da sempre protagoniste della Liga spagnola e del grande calcio internazionale, le due squadre sono divise non soltanto da una fiera rivalità sportiva – profonda per i modi diversi e contrapposti di intendere il calcio – ma anche culturale e politica, altrettanto viscerale per le motivazioni che i due club, dal presidente all’ultimo dei magazzinieri, sanno rigenerare a ogni appuntamento sul campo.
Da una parte c’è il Real, che già nel nome racchiude la sua essenza di squadra di e del potere castigliano; dall’altra il Barcellona, che fa da bandiera alle spinte separatiste di un’intera regione, tanto da essere definito dallo scrittore supertifoso Manuel Vázquez Montalbán «l’esercito disarmato della Catalogna». Tra Madrid e Barça, insomma, la sfida è totale, come raramente capita di vedere a certi livelli in altri Paesi del mondo; eppure, in quella primavera del 2011, lo scontro calcistico-ideologico assunse contorni parossistici e livelli di contrapposizione persino esagerati. E accadde soprattutto per la presenza, sulle rispettive panchine, di due fra i più celebrati e famosi allenatori del mondo, José Mourinho sulla sponda Real (alla sua prima stagione merengue, dopo la fuga dall’Inter con cui aveva vinto il Triplete) e Josep Guardiola su quella barcellonese (orgoglio catalano e maglia blaugrana cucita sulla pelle). Mou e Pep, ovvero il diavolo e l’acquasanta: due tecnici che una volta, forse, erano amici e che ora, di sicuro, non riescono proprio a sopportarsi.
Da questo rapporto imperfetto tra due personalità di evidente forza e intelligenza muove il racconto che Paolo Condò fa di quei 18 giorni che sconvolsero il calcio spagnolo ( I duellanti, Baldini & Castoldi, in uscita dopodomani, 25 agosto), nei quali Real-Barça non si limitò a una partita fra grandi squadre e grandi giocatori (Cristiano Ronaldo, Messi, Xavi, Iniesta, Sergio Ramos, Di Maria…), ma debordò in un’acre sfida giocata dai due tecnici a colpi di parole, sguardi diagonali e sgarbi clamorosi.
Condò, columnist della «Gazzetta dello Sport» e opinionista di «Sky Sport», studia calcio dai suoi esordi giornalistici (tanti testi sacri, ma soprattutto molto scarpinare e scavare dentro gli eventi in ogni parte del mondo), ne ha appreso storia e meccanismi, conosce i suoi protagonisti, le loro manie e le paranoie, i trucchi e talvolta i colpi bassi con cui si preparano i grandi appuntamenti. Del suo giudizio ci si può fidare: Guardiola, maestro di calcio come pochi, patisce terribilmente il confronto dialettico con lo straripante e chirurgico Mou, nonostante i risultati sul campo siano quasi sempre dalla sua parte (per inciso: in quel 2011 il Barça vinse Liga e Champions). Furono proprio quei 18 bollenti giorni spagnoli a spingere un esausto Pep verso l’idea di un rigenerante anno sabbatico, mentre l’altro continuava imperterrito a costruire la sua (contraddittoria) leggenda.
Condò ha anche una teoria precisa sul perché Mourinho veda rosso tutte le volte che affronta Guardiola, portando a livelli stratosferici le sue già innate attitudini mediatiche. Non la sveleremo, ovviamente, per non togliere al lettore il gusto di godere di un saggio sportivo che appassiona come un romanzo e che anticipa, potenza teatrale del calcio, i giorni di Manchester, nuovo terreno di scontro del duello più acido del football mondiale.