Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2017  gennaio 12 Giovedì calendario

SASSARI PREPARA IL ROBOT INDISTRUTTIBILE CHE ESPLORERÀ IL SUOLO DI MARTE. AL PROGETTO FINANZIATO DALL’UE COLLABORANO L’ATENEO SARDO IL GRUPPO THALES ALENIA E IL CENTRO DI RICERCHE DELLA FIAT

Sarà quasi immortale o in grado di sopravvivere alle disgrazie spaziali, almeno quelle che gli umani sono capaci di immaginare. Il nuovo robot che nel 2020 toccherà il suolo di Marte partirà avvantaggiato: sarà dotato di una tecnologia talmente sofisticata che al momento è ancora in fase di progettazione. Gli studiosi ci lavorano da oltre un anno e hanno già qualche idea: il nuovo sistema dovrà essere pronto entro il 2019 e capace di reagire a tutti gli ostacoli. La sonda ha un nome molto poco cinematografico ma sarà una vera corazzata tecnologica: si chiamerà Mars Exploration Rover e sarà capace di portare a termine la sua missione anche dopo un incidente. «Il nostro nuovo robot sarà in grado di adattarsi a un ambiente che sappiamo essere particolarmente ostile e imprevedibile – spiega Manuel Sanchez, ingegnere della società franco-spagnola Thales Alenia – Intanto dovrà avere maggiore potenza comunicativa per la trasmissione dei dati raccolti, ma dovrà continuare il suo lavoro anche in caso di difficoltà. Cioè sarà dotato di sistemi che riusciranno a sostituirsi a vicenda, anche per evitare che un banale incidente faccia saltare tutto il piano. Gli ostacoli maggiori su Marte sono le radiazioni, le temperature e il suolo incerto. Questo progetto ci consentirà di superare le tecnologie a disposizione in questo momento e che oramai sono vecchie di 10 anni».
Può sembrare strano, ma la nuova sonda che arriverà a Marte si sta progettando in Sardegna. Nei laboratori dell’Università di Sassari, dove è nato il progetto “Cerbero”. I partner sono diventati 11: in rappresentanza di 6 nazioni europee e di Israele. In campo, a difendere i colori dell’Italia, ci sono i due atenei sardi, ma anche il Centro di ricerche della Fiat. «L’Unione europea ha finanziato il nostro progetto perché mette insieme competenze diverse – spiega Francesca Palumbo, coordinatrice del progetto e ricercatrice di Ingegneria dell’informazione – Il punto di forza di questo lavoro è anche un altro: la possibilità di sfruttare gli studi e la tecnologia che si sta mettendo a punto in campi molto diversi tra loro. Non solo in ambito spaziale, dunque».
L’obiettivo del progetto (ma nessuno dei ricercatori questo lo direbbe mai) è anche quello di far dimenticare la disavventura di Schiaparelli, la sonda presentata come un gioiello della scienza e che a ottobre si è schiantata sul suolo di Marte in mondovisione. Il lavoro è finanziato dall’Unione europea: 5 milioni di euro a disposizione, meno di 3 anni per completare la missione. Realizzare il robot iper moderno, dunque, è una corsa contro il tempo.
Per mettere a punto la nuova tecnologia spaziale è nato un consorzio internazionale: insieme agli atenei e alla società che progetta i robot spaziali ci sono alcune aziende che operano in settori apparentemente lontani. «Il denominatore comune – spiega Katiuscia Zedda, project manager della società sarda AbInsula – è la nuova tecnologia, la stessa che consentirà al robot spaziale di affrontare qualunque imprevisto, sarà utile per migliorare le prestazioni dei droni e dei robot che si occupano delle esplorazioni oceaniche e delle auto elettriche». E non a caso dell’equipe fa parte anche il Centro di ricerche della Fiat. I mezzi che attraverseranno le nostre strade, in un futuro non troppo lontano, saranno necessariamente interconnessi. Qualche esempio? «Saranno collegati all’agenda elettronica – raccontano i ricercatori - Oppure ricorderanno al conducente l’appuntamento dal medico o che quel giorno è necessario fermarsi all’ufficio postale per pagare la rata del mutuo». Questioni terrene, dunque: niente a che fare con Marte.
Nicola Pinna, La Stampa 12/10/2017