Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2007  settembre 13 Giovedì calendario

Il mondo dei condannati al dolore. La Repubblica 13 settembre 2007. WATERLOO (SIERRA LEONE) - La stagione delle piogge sta arrivando presto, ma Zainabu Sesay non è nelle condizioni per aiutare il marito

Il mondo dei condannati al dolore. La Repubblica 13 settembre 2007. WATERLOO (SIERRA LEONE) - La stagione delle piogge sta arrivando presto, ma Zainabu Sesay non è nelle condizioni per aiutare il marito. malata. Ha un cancro al seno. «It bone! It booonnnne lie de fi-yuh!». Brucia come il fuoco: così Zainabu descrive il dolore, in Krio, il creolo inglese parlato in questo Paese dove i colonizzatori britannici dislocarono gli schiavi affrancati. Come milioni di altre persone nei Paesi più poveri del mondo, Zainabu è destinata a morire soffrendo. Non può avere il farmaco di cui ha bisogno, un farmaco economico, efficace, legale per usi medici in base a trattati sottoscritti da quasi tutti in Paesi, prodotto in gran quantità e in circolazione fin da quando Ippocrate tessé le lodi della pianta da cui è ricavato, il papavero da oppio. Zainabu non può avere la morfina. Non soltanto perché è povera o perché è povero il paese in cui vive, la Sierra Leone. I narcotici suscitano paura: i medici hanno paura che i pazienti diventino assuefatti a quelle sostanze e le forze dell´ordine hanno paura della criminalità legata alla droga. L´Organizzazione mondiale della sanità calcola che siano 4,8 milioni ogni anno gli individui affetti da dolori tumorali, moderati o gravi, che non ricevono cure appropriate. E lo stesso vale per 1,4 milioni di malati di Aids all´ultimo stadio. Per altre cause di dolori persistenti - ustioni, incidenti d´auto, ferite d´arma da fuoco, danni al sistema nervoso di origine diabetica, anemia falciforme e così via - l´agenzia dell´Onu non fornisce stime, ma ritiene che il problema interessi milioni di individui. Le cifre raccolte dal Comitato internazionale per il controllo dei narcotici, un organismo dell´Onu, parlano chiaro: i cittadini delle nazioni ricche soffrono meno. Sei Paesi - Stati Uniti, Canada, Francia, Germania, Gran Bretagna e Australia - consumano, secondo una stima del 2005, il 79 per cento della morfina mondiale. I Paesi a basso e a medio reddito, dove vive l´80 per cento della popolazione globale, ne consumano appena il 6 per cento circa. Alcuni Paesi di fatto quasi non la importano. Nel 2004, il consumo pro capite di morfina negli Stati Uniti era circa 17.000 volte superiore a quello della Sierra Leone. I medici africani descrivono esperienze di pazienti che soffrono a tal punto da scegliere altri rimedi: impiccarsi o gettarsi sotto a un camion. L´ingrediente base della morfina, l´oppio, non scarseggia certo. I papaveri vengono coltivati per ricavarne l´eroina, naturalmente, in Afghanistan e non solo, ma grossi appezzamenti sono coltivati anche in India, in Turchia, in Francia, in Australia e in altri Paesi, per ricavarne morfina e codeina. Non è neanche costosa, nemmeno per gli standard dei Paesi in via di sviluppo. Un ospedale per malati terminali in Uganda, ad esempio, produce la morfina in proprio, a costi tanto bassi che una fornitura per tre settimane costa meno di una forma di pane. In molti Paesi poveri, tuttavia, i medici normalmente non la prescrivono. «C´è una forte paura dell´assuefazione, frutto spesso di un fraintendimento», dice David E. Joranson direttore del Gruppo di studio sulle politiche per il trattamento del dolore dell´Università del Wisconsin. Gli esperti di medicina del dolore affermano che negare questi farmaci ai malati terminali rappresenta una crudeltà. I sintomi da astinenza sono inevitabili, sostengono, ma i benefici sono maggiori dei rischi. Nel caso di Zainabu Sesay, Alfred Lewis, un infermiere dello Shepherd´s Hospice, sta facendo il possibile per rendere meno dolorosi i suoi ultimi giorni. Per il dolore Lewis le somministra un farmaco generico a base di paracetamolo e tramadolo, una sostanza affine alla codeina ma che ha una potenza pari solo al 10 per cento di quella della morfina. tutto quello che ha da darle. A New York, Zainabu avrebbe già cominciato a prendere la morfina o un suo equivalente, come l´ossicodone o il fentanyl. Anche se il suo ospedale disponesse di morfina, Lewis non potrebbe dargliela. Le leggi della Sierra Leone prevedono che la morfina possa essere maneggiata solo da un farmacista o da un medico, spiega Gabriel Madiye, il fondatore dell´ospedale. Ma in tutta la Sierra Leone ci sono solo 100 medici, uno ogni 54.000 persone, mentre negli Stati Uniti il rapporto è di uno a 350. « una "oppiaceo-fobia"», dice Madiye. «Stiamo uscendo da una guerra in cui molte delle violazioni dei diritti umani sono state originate dall´abuso di droga». Esther Walker, un´infermiera britannica che lavora con Lewis, dice che una volta fece una lezione sulle cure palliative alla facoltà di Medicina. C´erano 28 studenti e chiese se qualcuno avesse mai visto una persona morire serenamente in Sierra Leone. «Tutti risposero di no», dice la Walker. Madiye sfoga la sua frustrazione. Ha fondato lo Shepherd´s Hospice nel 1995, lo ha visto distruggere durante la guerra civile e poi lo ha ricostruito. Ma non riesce ad ottenere quell´unico farmaco che darebbe a persone come Zainabu Sesay quella morte dignitosa che in Occidente sarebbe considerata un loro diritto inalienabile. «Come fanno - chiede - a dire che non c´è richiesta se non li autorizzano?». DONALD G. MCNEIL JR.